Dizionario
Una lista in continuo aggiornamento
di termini in Italiano e tradotti in lingua siciliana
Siciliano | Italiano |
---|---|
Abbacari | Calmare. Dal greco abakéo. |
Abbaffarisi* | (Pron. Abbaffàrisi) L'atto, specie dei conigli, di adagiarsi per riposare. |
Abbanniari | (Pron. Abbanniàri) Urlare. Spesso usato per indicare il richiamo dei venditori ambulanti. |
Abbanniaturi | Venditore ambulante. |
Abbarruarisi | (Pron. Abbarruàrisi) Confondersi. In uso a Catania. |
Abbentu | 1) Riposo, quiete; 2) Tregua. |
Abbiari | (Pron. Abbiàri) Lanciare. Anche fig. |
Abbirmatu | Detto di frutto infestato dai vermi. |
Abbisari | (Pron. Abbisàri) Indovinare. |
Abbissari | Sfasciare. In uso a Vittoria (RG). |
Abbirsari o Abbissari | 1) Sistemare, dare il verso giusto ad una cosa. |
Abbrancicari | Arrampicarsi. |
Abbruciari | (Pron. Abbrusciàri) Bruciare, anche in senso figurato. |
Abbrumatu | Intriso d'acqua, molto bagnato. |
Abbuccari | (Pron. Abbuccàri) 1) Versare da un recipiente; 2) Abbattere; 3) Inclinare, specie per le imbarcazioni: "Varca abbuccata"; 4) Cadere; |
Abbuddari | (Pron. Abbuddhràri) Andare sott'acqua. |
Abbuffari | 1) Gonfiare, specie ad esempio per un pezzo di mobile di legno che si gonfia a contatto con acqua; 2) Riempire di botte; 3) Riflessivo, come in italiano, abbuffarsi. |
Abbullari | Essere bocciato. Gergo giovanile. |
Abbummatu | Rintronato. |
Abbunnanteddu | (Pron. Abbunnantèddhru) Un po' abbondante. Da "Abbunnanti". |
Abbuonu | (Pron. Abbuònu) Basta che... |
Abbuscari* | 1) Prendere botte di santa ragione; 2) Perdere a un gioco, specie calcio o altri sport; 3) Guadagnare onestamente, "Abbuscarisi u pani", guadagnarsi da vivere. |
Abbutari o Abbotari | (Pron. Abbutàri) Accostare, riferito alla finestra. |
Abbuttari | (Pron. Abbuttàri) Saziare. "M'abbutta" sta per "non ne posso più", o "mi annoia". Gonfiare. |
Abbuturatu | Sazio fino all'estremo. |
Abrurari | Innaffiare. In uso a Floridia (SR). |
Accabbari o Accapari | (Pron. Accabbàri) Finire. Dallo spagnolo "Acabar". |
Accamora o Accomora o Accomodora o Paccomora* | (Pron. Accamòra) Adesso, per adesso, ora, per ora, in questo momento. |
Accapputtari | Cappottare, specie con l'auto. |
Accarpatu | Detto di cosa attaccata al fondo della pentola. |
Accattari | Comprare. |
Accella | Vongola. |
Accenni | Fiammifero (termine usato nel messinese). |
Acchianari | Salire. |
Acchianarisinni* | (Pron. Acchianarisìnni) Inorgoglirsi, sentirsi importante, darsi delle arie. |
Acchianata | Salita. |
Accia | Sedano. Si trova simile in francese "ache". |
Acciancu | Accanto, a fianco. |
Accidda | (Pron. Accìddhra) Sporcizia maleodorante, sudiciume. |
Acciddusu | (Pron. Acciddhrùsu) Lurido, sporco. |
Accimperiu | "Fari accimperiu" significa creare caos, discorsi agitati, buttare tutto in aria, fare macelli. |
Acciuncari | (Pron. Acciuncàri) Azzoppare, lesionare, detto anche per le cose. |
Accrappari | (Pron. Accrappàri) Abbrancare, afferrare. |
Accrastarisi | (Pron. Accrastàrisi) Incaponirsi, intestardirsi. |
Accravaccari | (Pron. Accravaccàri) Cavalcare, montare. |
Accucchiari* | (Pron. Accucchiàri) Mettere assieme, accoppiare. |
Accuffularisi | (Pron. Accuffulàrisi) Accovacciarsi, piegarsi sulle ginocchia. |
Accummigghiari | V. Cummigghiari. |
Accupari | Soffocare. |
Accupatu* | 1) Persona a cui manca l'aria, soffocato; 2) Cielo nuvoloso. |
Accuppunari | Coprire. |
Accura!* | Attenzione! |
Accurdarisi | (Pron. Accurdàrisi) Accontentarsi. Dallo spagnolo "acordar" |
Accussì | Così. |
Accutturari | Portare a cottura, cuocere lentamente e far restringere fino quasi a rapprendere nella pentola. |
Accuzzari o Accurzari | (Pron. Accutstsàri) Accorciare. |
Acqua d'aduri | Profumo. Termine antico, non più usato. |
Acqualoru | Antico mestiere, venditore di acqua e bibite. Acquaiolo. |
Aceddu | (Pron. Aceddhru) Uccello. |
Aciddazzu* | (Pron. Aciddhràzzu) Uccellaccio, tipo allegro e spensierato. |
Acquazzina | (Pron. Acquatstsìna) Rugiada. |
Adà! | Dai! |
Addauru | (Pron. Addàuru) Alloro. |
Addi | (Pron. Addhri) Mollusco di mare bivalve, razza scadente di vongole. |
Addicari | (Pron. Addicàri) Svenire. |
Addiccarisi* | (Pron. Addhriccàrisi) Abituarsi, prendere gusto a far qualcosa. |
Addichinutu | (Pron. Addichinùtu) Svenuto. |
Addiggiriri | (Pron. Addiggirìri) Digerire. |
Addimurari | (Pron. Addimuràri) Ritardare nel rientro a casa. |
Addimuratu | (Pron. Addimuràtu) Qualcosa che non è fresco. Ad es; "Pani addimuratu". |
Addina | (Pron. Addhrìna) Gallina. Nella Sicilia Orientale è "jaddina". |
Addinaru | (Pron. Addhrinàru) Pollaio. |
Addinucchiuni* | (Pron. Addinucchiùni) In ginocchio. |
Additta | (Pron. Addhritta) In piedi. |
Addizzari | (Pron. Addhrizzàri) Raddrizzare. |
Addizzi | (Pron. Addhrìtstsi) Oggetti dotali, come lenzuola, biancheria etc... Unità di misura equivalente a 12 dodici, riferito alla dote dei futuri sposi. |
Addizzu | (Pron. Addhrìtstsu) Brutto andazzo. |
Addu | (Pron. Addhru) Gallo. Nella Sicilia Orientale "jaddu". |
Adduffu | (Pron. Addhruffu) Galletto. Detto anche di persona che si atteggia dandosi molte arie. |
Addumari | (Pron. Addumàri) Accendere. |
Adduminara | (Pron. Adduminàra) Piccolo falò. |
Addunarisi | (Pron. Addunàrisi) 1) Accorgersi; 2) Andare a controllare qualcosa. Etimologia probabilmente spagnola "adonarse". |
Adduvari o Addrivari | (Pron. Addhruvàri) 1) Allevare. Specie per i bambini; 2) Reclutare, assumere manodopera, specialmente per operai per il lavoro nei campi. In uso ad Alcamo (TP). |
Adunca o Dunca | Dunque. |
Aeri o Ajeri | (Pron. Aèri) Ieri. Probabilmente dallo spagnolo "ayer". |
Affacciari | Affacciarsi, o anche spuntare, nel senso di apparire. |
Affruntarisi | (Pron. Affruntàrisi) Vergognarsi. Probabilmente dallo spagnolo "afrontarse". |
Affucaparrini | (Pron. Affucaparrìni) Strozzapreti, biscotti aromatizzati alla scorza di limone. |
Affucapudditri | (Pron. Affucapuddhìtri) Addetto all'uccisione dei puledri per la macellazione. |
Affucari | 1) Soffocare; 2) Strangolare; 3) Affogare; |
Affunciari | Bere da una bottiglia poggiando la bocca al buco. |
Affunciatu | Imbronciato. |
Aggarrari | Afferrare. |
Aggarrarisi | (Pron. Aggarràrisi) Accapigliarsi. |
Agghia | Aglio. |
Agghicari | 1) Piegare; 2) Arrivare. |
Agghiommaru o Gliommaru | (Pron. Agghiòmmaru) Groviglio. Gomitolo. La variante "Gliommaru" è in uso nel nisseno. |
Agghiornari o Agghiurnari | Fare giorno, albeggiare. |
Agghiummuniari | Avvolgere. |
Agghiutticasi* | Portasfiga, jettatore, gufo. Letteralmente "ingoia case". |
Agghiuttiri | (Pron. Agghiùttiri) Ingoiare. |
Aggia | Gabbia. |
Aggiarniari | (Pron. Aggiarniari) Ingiallire, impallidire. |
Aggigghiari | 1) Fare i gigghia (i germogli) specie per le patate, ma anche più in generale; 2) Avere molto freddo. |
Aggiti | Bietole. |
Aggiuccarisi | (Pron. Aggiuccàrisi) Accovacciarsi, sedersi a terra. |
Aggranchiari* | Aggranchiari pu friddu significa sentire molto freddo, morire di freddo. Forse perchè quando si ha freddo ci si restringe come se fossimo dei granchi. |
Aggrassatu | Modo di cucinare i piatti tipo arrosto. |
Agguantari* | 1) Prendere, tenere qualcosa in mano; 2) Acchiappare qualcuno specie dopo averlo inseguito, acciuffare, catturare. Ad esempio la polizia che "agguanta" un ladro. |
Agnai* | Tipica esclamazione di esultanza. Usata nel trapanese. |
Agnuni* | Angolo angusto, angolino. |
Aipa o Alpa | (Pron. Àipa) Gabbiano. |
Aisari o Isari | Alzare. Dallo spagnolo "izar". |
Alimannu | Tedesco. |
Aliotu | Carcerato, come "vicariotu". |
Aliva | Oliva. |
Allaccanutu | Rincitrullito, rintronato. |
Allammiccarisi | (Pron. Allammiccàrisi) Spremersi le meningi. |
Allampatu | Come alluccutu. Più precisamente, restare "allampatu" significa restare a bocca aperta. |
Allappari | Legare i denti. |
Allavancarisi | (Pron. Allavancàrisi) 1) Precipitarsi dall'alto di un precipizio; 2) Cadere rovinosamente; 3) Buttarsi ad esempio su un divano. Vocabolo usato nel nisseno e nel palermitano. |
Allestiri | (Pron. Allèstiri) Sbrigare qualcosa. |
Allestiti! | (Pron. Allèstiti) Sbrigati! |
Allibbittarisi | (Pron. Allibbittàrisi) Liberarsi di qualcosa. |
Alliccari o Pirliccari | Leccare. |
Alliccarisi | (Pron. Alliccàrisi) Agghindarsi. |
Alliccasapuni* | (Pron. Alliccasapùni) Coltello molto lungo e fine. |
Alliccasasizza* | Lett. "Lecca salsiccia", spilorcio, a tal punto che lecca la salsiccia anziché mangiarla. In uso a Giarre. |
Alliccasuvari* | (Pron. Alliccasùvari) Persona inutile. Letteralmente "lecca-sughero". |
Allicchittarisi | (Pron. Allicchittàrisi) Agghindarsi. |
Alliggiriri | Svuotare, come "Sbacantari" (v.). |
Allimari* | (Pron. Allimàri) In senso figurato, sparare cavolate. Spesso accompagnato da "bacarati" da cui "Allimari bacarati" che significa sparare cavolate. |
Allisciari | 1) Levigare; 2) Lisciare, accarezzare; 3) Fare il ruffiano per ingraziarsi qualcuno. |
Allitratu | (Pron. Allithràtu) Persona ubriaca (anche in senso metaforico). |
Allittratu* | (Pron. Allitthràtu) Studioso, professore, persona che studiato molto. |
Allu è! | Eccolo! |
Alluccunutu | Come "addichinutu", cioè svenuto. |
Alluccutu | Sbalordito. Infatti "arristari alluccuto" significa restare sbalordito. |
Allupatu | Intriso d'acqua. |
Alluppiarisi | (Pron. Alluppiàrisi) Addormentarsi, riposare, dormire. |
Allurdari o Allordari | Sporcare. |
Amma | Gamba. |
Ammacciatu | Ostinato, incaponito. |
Ammargiari | Allagare, innaffiare in modo troppo abbondante. |
Ammartucatu | Schiacciato, pestato, rovinato per essere stato ridotto in uno spazio troppo angusto. |
Ammaru | (Pron. Àmmaru) Gambero. |
Ammarunari | Abbindolare. |
Ammatula | (Pron. Ammàtula) Inutilmente. |
Ammazzamareddu* | Parapiglia. |
Ammeri cca / Ammeri dda | Da questa/quella parte, verso qua/là. |
Ammiccari* | Dare botte. |
Amminchiari | Ostinarsi stupidamente. |
Amminsigliari | Coccolare. |
Ammintari | Inventare. |
Ammintuari o Muntuari | Menzionare. Forse dal normanno "mentevoir". |
Ammintuatu o Muntuatu | Persona nota, molto conosciuta. |
Ammiscari | 1) Mescolare; 2) Accusare o coinvolgere qualcuno. |
Ammitari | (Pron. Ammitàri) Invitare. |
Ammizzica | (Pron. Ammìzzica) Eppure. |
Ammolari o Ammulari | (Pron. Ammolàri) Affilare i coltelli, da parte dell'arrotino. |
Ammuccabaddi | (Pron. Ammuccabbàddhri) Credulone. Lett. "che si mette in bocca le balle". |
Ammuccari | Mettere in bocca. |
Ammucciareddu | Nascondino. |
Ammucciari | Nascondere. |
Ammucciuni | Di nascosto. |
Ammugghiari o Ammogghiari | Intingere, specie il pane, in un sughetto; l'ammogghiu. |
Ammuinu | Caciara, confusione, chiacchiericcio incalzante, ressa. |
Ammurrari* | 1) Camminare con difficoltà; 2) Frenare, avere una zavorra; 3) Fare le cose a casaccio, muoversi in modo disordinato, nel catanese. |
Ammurratu | Zavorrato. |
Ammusciuliri | Diventare moscio. È il contrario di attisari. |
Ammuttari | Spingere. |
Ammuttuni | Grossa spinta. |
Ammuzzu* | A caso. "Ittari ammuzzu" significa buttare a caso. |
Ampudda | (Pron. Ampùddhra) Bolla, brufolo. |
Ampuliari* | Bruciore caratteristico provocato dall'alcool versato su una ferita. |
Amunì | Tipica esortazione. Letteralmente "andiamo". |
Ana | Voglia. In alcune zone anche "Valìa". |
Ancidda | (Pron. Ancìddhra) Anguilla. |
Angata o Jangaata* | (Pron. con gruppo "ng" pronunciato in modo retropalatale) Sberla, schiaffo. Seconda forma in uso nel catanese. |
Angatiari | Prendere a schiaffi. |
Angiova o Anciova | Acciuga. Probabilmente dal catalano "anxova" o dallo spagnolo "anchoa". |
Annacari | Cullare. |
Annacarisi* | (Pron. Annacàrisi) Darsi arie. |
Annacati | (Pron. Annàcati) Sbrigati (in senso ironico). |
Annanfaratu | Raffreddato, roco, che parla "col naso". |
Annervarisi | (Pron. Annervàrisi) Arrabbiarsi, innervosirsi. |
Aniru | (Pron. Anìru) Nido. |
Anniari | Affogare, annegare. |
Annittari o Annettari | Pulire. |
Annorvari o Annurvari o Annurbari | Diventare cieco, accecare. |
Annunca | 1) Dunque, appunto; 2) Altrimenti, se no, oppure; 3) Come no! |
Anticchia | Un poco. Anche "Annicchia" o "Tanticchia". |
Antificu | (Pron. Antìficu) Identico. |
Antura | (Pron. Antùra) Poco fa. Prob. dal latino ante horam. |
Anzi | Invece. "Anzi di parlari, mangia" si traduce con "invece di parlare, mangia". |
Aparu | (Pron. Àparu) Sterile. |
Appaciari | (Pron. Appasciàri) Fare pace. |
Appagnari | Impennare, con una motocicletta o una bicicletta. |
Appapuzzari | Essere attaccato dalla "papuzza" (v.). Per i cereali o ortaggi in un magazzino. |
Apparari | 1) Preparare; 2) Spiegare, nel senso, ad esempio, di spiegare le ali. |
Apparecchiu | Aereo. |
Appattari | 1) Risultare, tornare, detto per un conto; 2) Gradire. |
Appattàrisi | Venire a patti, mettersi d'accordo. Anche per azioni illecite. |
Appinnicarisi | (Pron. Appinnicàrisi) 1) Appendersi a qualcosa; 2) Addormentarsi. |
Appinninu | A capo fitto. |
Appinnuluni | (Pron. Appinnulùni) Penzolante, pendente. |
Appiricuneddu | (Pron. Appiricunèddhru) Saltare con gambe larghe su un'altra persona messa a 4 zampe (gioco). |
Appiricuni | Camminare a 4 zampe-tipico dei bimbi che ancora non camminano, gattonare. |
Appitanzari* | (Pron. Appitanzàri) L'atto del mangiare comodamente a tavola. |
Appizzari | 1) Attaccare; 2) Rimetterci qualcosa; 3) Sinonimo di Ammiccari, v. |
Appizzarisi | (Pron. Appitstsàrisi) Litigare violentemente, mettersi le mani addosso. |
Appizzicuneddu | (Pron. Appizzicunèddhru) Termine spesso unito con "Vasuni", cioè bacione, indica un tipo di bacio unito ad un pizzicotto sulla guancia. |
Appujari | Appoggiare. Probabilmente stessa radice del francese "appuyer". |
Appuzzari | Chinare, abbassare la testa. |
Araciu | (Pron. Aràsciu) Lentamente. |
Aranciu fudduni | (Pron. Arànciu fuddhrùni) Granseola, tipo di granchio commestibile. |
Aranciu pilusu | Tipo di granchio di mare, di grosse dimensioni, colore marrone e commestibile, che presenta peluria. |
Aranciu pumu | Tipo di granchio di mare giallastro con macchie arancioni, commestibile. |
Arbaria | (Pron. Arbarìa) Detto per il mare quando è calmissimo. |
Aremi | (Pron. Arèmi) Denari, specie nelle carte da gioco. |
Aricchia | Orecchio. In alcune zone anche "Vuricci". |
Ariddu | (Pron. Ariddhru) 1) Grillo; 2) Grilletto del fucile da caccia, della doppietta. In uso a Giarre. |
Arma | Anima. |
Armalu | Animale. Armaleddu sta per povero animale. |
Armiggi | Bardatura per cavalli. |
Armuariu o Armuatri | Armadio, probabilmente dal francese "armoir". |
Aroi | (Pron. Aròi) Specie di uccello, gru, fenicottero. |
Arraggiatu | 1) Arrabbiato, furioso; 2) Persona acida. |
Arraggiunari | 1) Ragionare; 2) Parlare, discutere con calma di qualcosa. |
Arrancari | Camminare lentamente con passo stanco. Movimento tipico dei portatori dei gruppi dei Misteri nell'omonima processione di Trapani. |
Arrapacchiatu* | Sgualcito. |
Arraspari | Grattare. |
Arrassarisi | (Pron. Arrassàrisi) Allontanarsi. "Arràssati!" sta per; "Vai via!". Probabilmente trae origine dal termine arabo "arata". |
Arrè* | Di nuovo, nuovamente. |
Arrianu | (Pron. Arrìanu) Origano. |
Arricamparisi | (Pron. Arricampàrisi) 1) Tornare al luogo di partenza; 2) Fig. Andare insieme a qualcuno da qualche parte. |
Arricediri | (Pron. Arricèdiri) Perquisire, frugare, rovistare. |
Arricialari* | (Pron. Arriscialàri) Tirare un sospiro di sollievo. |
Arriciuppari | (Pron. Arrisciuppàri) Raccogliere gli ultimi grappoli d'uva. |
Arricogghiri | (Pron. Arricògghiri) Raccogliere. O anche ritornare a casa (se riflessivo arricogghìrisi/arricògghisi). Probabilmente stessa radice del termine spagnolo "recollirse". |
Arricriarisi | (Pron. Arricriàrisi) 1) Rigenerarsi; 2) Provare grande piacere o soddisfazione. |
Arridducisi | (Pron. Arriddùcisi) Ridursi. |
Arrifriddari | (Pron. Arrifriddàri) Raffreddare. |
Arrimazzari | Sbattere con violenza. |
Arrimuddari | (Pron. Arrimuddhràri) Rammollire. |
Arrinesciri | (Pron. Arrinèsciri) Riuscire. |
Arripizzari | Rattoppare, rammendare. |
Arrisantari | Sussultare. |
Arrisittari | Sistemare. |
Arrittatu | Eccitato sessualmente. |
Arrivisciri | (Pron. Arrivìsciri) Risuscitare, rivivere. |
Arrivissari | Vomitare, rovesciare. In uso a Giarre. |
Arruccari o Arroccari | 1) Buttare il pallone al di là del muro o in un posto irraggiungibile; 2) Nella pesca, termine usato per indicare quando l'amo si incaglia negli scogli. |
Arrullari | La caratteristica andatura dell'ubriaco. In uso a Giarre. |
Arruffianarisi | (Pron. Arruffianàrisi) Ingraziarsi qualcuno. |
Arrunzammedda | (Pron. Arrunzammèdda) Sconsideratamente, alla carlona. |
Arrunzari* | Fare una cosa a casaccio o con poca attenzione. Scostare, spostare in malo modo. |
Arrusciari | Bagnare qualcosa o qualcuno. Probabilmente stessa radice del francese "arroser". |
Arruspigghiari | Svegliare. Anche riflessivo "Arruspigghiàrisi". |
Arrussicari | Arrossire. |
Arruzzuliari | (Pron. Arruzzuliàri, doppia zeta dolce) Cadere rotolando, rotolare a terra. |
Arsu | Asso nelle carte. |
Arzenti | Ardente, spesso col significato di molto piccante. |
Arziari | Dare una sensazione di bruciore. |
Arzuni | Garzone, aiutante. |
Asca | Residuo della piallatura. |
Asciari | Trovare. |
Ascidda | (Pron. Asciddhra) Ascella. |
Asciddicari o Sciddicari | (Pron. Asciddhricàri) Scivolare. |
Ascippari* | Togliere qualcosa con forza. |
Asciruccatu | Detto di persona un pò stordita. |
Ascutari | Ascoltare. |
Asiggiri o Siggiri | (Pron. Asìggiri) Riscuotere, specialmente lo stipendio o del denaro dovuto. |
Asinu letu | Detto per persona che ride inutilmente. |
Assabbinirica* | (Pron. Assabbinirìca) Tipico saluto di rispetto. |
Assammaratu | Inzuppato fino all'osso. Anche "Assapanàtu". |
Assampicari | Spaventarsi per un evento accade in maniera inaspettata. |
Assicutafimmini* | (Pron. Assicutafìmmini) Petardo, detto così perchè lanciato a terra vicino ad una donna la fa scappare. |
Assicutari* | (Pron. Assicutàri) 1) Inseguire minacciosamente per cacciare via qualcuno; 2) Per gli animali, detto per il maschio che insegue la femmina, es; il gallo con la gallina. |
Assirbatu | Diligente, assennato. |
Assiruni | Zerbino. |
Assittarisi | (Pron. Assittàrisi) Sedersi. |
Assummari | (Pron. Assummàri) 1) Accumularsi, risultare in quantità; 2) Salire in superficie. |
Assummata | Dirigersi verso l'alto, verso le montagne. |
Assuppari | 1) Assorbire, in genere liquidi; 2) Fig. Sopportare oltre misura. |
Assuppiari | Prosciugare un liquido. Usato spesso per indicare l'atto del pulire qualcosa dall'acqua. |
Astracu | (Pron. Ásthracu) Terrazzo. "A tettu r'astracu" sta per "all'ultimo piano". |
Astutari | 1) Spegnere; 2) Fig. Zittire qualcuno durante una discussione confutando la sua tesi con argomenti validi. |
Attaccari | 1) Legare, anche ad un palo; 2) Cominciare. |
Attalora | Foro praticato nelle porte per fare entrare i gatti. |
Attangari | Chiudere ermeticamente. Usato spesso per porte e finestre. |
Attassari | (Pron. Attassàri) 1) Portare sfortuna; 2) Morire di freddo. |
Attassaturi | Chi porta sfortuna. |
Attia! | (Pron. Attìa) Lett. "a te!", richiamo che si usa verso persone inferiori o più piccole. "Ehi tu!". |
Attimpari | Piantare in asso. |
Attintari | Ascoltare di nascosto. |
Attisari* | 1) Diventare teso; 2) Erigere; 3) Per persona che si ristabilisce da una malattia. |
Attraiari | Prendere la scossa. |
Attonari | Resettare. |
Attonna | Nuovamente. |
Attrassari | Ritardare. Probabilmente dallo spagnolo "atrasar". |
Attruvari | (Pron. Attrhuvàri) Trovare. |
Attu | Gatto; nella Sicilia orientale è "jattu". |
Attuciatu | Cosa fatta male o in fretta. Da "Attuciu". |
Attuciu o Attufu | (Pron. Attùciu) Gattino. |
Attummuliari | Cadere. Probabilmente stessa radice del francese "tomber". |
Attuppari o 'Ntuppari | Otturare, tappare. |
Attuppateddi | (Pron. Attuppatèddhri) Tipo di lumaca. |
Attuppateddu | (Pron. Attuppatèddhru) Tipo di chiocciola, lumaca. |
Atturrari* | 1) Arrostire, tostare, torrefare qualcosa; 2) Tormentare qualcuno con lamenti. |
Augghia | Aguglia, specie ittica. |
Aunciari | Gonfiare. Anche "Unciari". |
Autu | (Pron. Áutu) Alto. Anche "àvutu". |
Avanteri | (Pron. Avantèri) L'altro ieri. |
Avanti va! o Avaja va! | Orsù. |
Avarari | Iniziare, finalmente. |
Avescia | Per giunta. In uso ad Enna. |
Avvirsatu o Abbirsatu | Che fa le cose in modo giusto. |
Azzaloru | (Pron. Atstsalòru) Frutto piccolo, rosso e acidulo. |
Azzannamirudda* | (Pron. Atstsannamirùddhra) Essere un "azzannamirudda" significa dare fastidio con rumori o lamenti. |
Azzarinu | 1) Ferro per affilare i coltelli adoperato principalmente dai macellaio; 2) Macchinetta adatta agli archibugi per fare fuoco con la pietra focaia 3) Strumento musicale a forma di triangolo che si percuote con una bacchettina di rame; 4) Accendino. |
Azzaru | Acciaio. |
Azzizzari | Agghindare. Specie per persona, come per i capelli, sistemarsi per una occasione. Dall'arabo "alaziz" (splendore). Stessa radice per la "Zisa", quartiere di Palermo. |
Azzulata | Impomatata. |
Baascera | (Pron. Baascèra) Ciarliera, allegrotta. |
Babbaluciu o Vavalaggiu | (Pron. Babbalùsciu) Lumaca, chiocciola. Dall'arabo "babalush". |
Babbasuni* | Stupido, ingenuo. Forse da "Babbu". Anche "Babbasunazzu". |
Babbiari | Scherzare, prendere in giro. Dal greco babazo (ciarlare). |
Babbu | Babbeo, scemo. |
Baccaredda | Boccale. |
Bacula 'nzicula | (Pron. Bàcula nzìcula) Dondolo, sorta di altalena a bilancia. |
Baddottula o Paddottula | (Pron. Baddhròttula) Faina, donnola. |
Bagghiolu | Mastello, secchio. |
Bagghiu | Tipico rudere siciliano. Baglio. Agglomerato di piccole case isolate in mezzo ai terreni. |
Bagnera o Vagnera | (Pron. Bagnèra) Grossa bacinella. |
Balata | (Pron. Balàta) Grossa pietra o lastra di marmo. |
Balataru | (Pron. Balatàru) Palato. |
Balluina | (Pron. Balluìna) Ragazza "allegra". |
Banna | Lato, parte. "Atra banna" significa altra parte, altro lato. |
Barbacanu | Grosso piedistallo. |
Barbatella | Uva selvatica. |
Bardascia | Offesa leggera. Rozzo, poco fine, dagli atteggiamenti inopportuni. |
Bardatu | Animale (mulo, cavallo, giumenta) bardato, preparato per il carro con tutti i finimenti. |
Barracanu | Pesante soprabito. |
Baschiari | Ansimare dopo una corsa, dopo avere fatto uno sforzo per sollevare qualcosa; mandare fuori il fiato con profondi respiri per la stanchezza a causa di una corsa. Etimologia probabilmente di origine catalana |
Basula | (Pron. Bàsula) Grosso mattone o pietra, specie quelle che si mettono ai bordi del marciapiede. |
Beccaficu | Ricetta siciliana per cucinare le sarde. |
Becu | In uso nell'isola di Stromboli. Sta ad indicare il sacchetto, cartoccio di carta, dove ad esempio il negoziante mette il pane, la frutta che vende. |
Bedda Matri | (Pron. Beddhra Mathri) La Madonna. Letteralmente "Bella Madre". |
Beddu | (Pron. Beddhru) Bello. |
Bestri | A parte, usato a Randazzo e a S.Domenica Vittoria. |
Biddicu o Viddicu | (Pron. Biddhrìcu) Ombelico. |
Biddizza | (Pron. Biddhrìzza) Bellezza. |
Bifaru | (Pron. Bìfaru) Particolare tipo di fichi. |
Biliciaru | Ragazzo poco per bene. |
Bilicu | (Pron. Bìlicu) Particolare tipo di bilancia. |
Billeca* | (Pron. Billèca) Chiasso, macello. "Fari billeca". |
Birrina | Verruca. |
Bisitu | (Pron. Bìsitu) Lutto. "8 jorna di bìsitu" significa avere 8 giorni di lutto. |
Blusa | Maglia abbastanza pesante, maglioncino. Forse di derivazione francese ("Blouse"). |
Boffa | Schiaffo. Probabilmente stessa radice del francese "bouffe". |
Boiacani | Accalappiacani. |
Bommegna | Benvenuto, in uso a Bivona (AG) ma anche, probabilmente, in tutta la Sicilia in tempi passati. |
Bommespiri | Buonasera, in uso nel catanese. Probabilmente dall'italiano "Buon vespro". |
Bonanima o Bonarma | (Pron. Bonànima) Appellativo per un defunto. Spesso nella forma vezzeggiativa "Bonarmuzza". |
Bonientu | Buonuomo. |
Bonu | 1)Buono; 2) Basta così. |
Bozzu | Bernoccolo. |
Brigghiu | 1) Birillo; 2) Impedimento, ostacolo. "Leva stu brigghiu" libera la strada, togli la roba dai piedi. |
Brilloccu | Gioiello. |
Broccia | Forchetta. |
Broru | Brodo. |
Buatta | Scatola, lattina, barattolo. Dal francese "bouatte". |
Buccetta o Burcetta | Forchetta. Anche "Bruccetta". |
Buddiari | Azione rumorosa per spaventare i pesci e catturarli con le reti. |
Buffa | Rospo, rana. Deriva dal latino "Bufo". |
Buffetta | Tavolo dove si pranza. |
Buggiacca | Tipica giacchetta in uso ai cacciatori. |
Bummalu | (Pron. Bùmmalu) Recipiente in terracotta per l'acqua. |
Bunaca | (Pron. Bunàca) Tipo di giacchetta. Giacca importante di velluto, rappresentava la giacca della domenica. |
Bunazza | Calma, nel campo meteorologico. Bonaccia. |
Burgisi | Borghese, esponente della borghesia. |
Burgiu | Grosso covone di paglia generalmente ricoperto per il suo mantenimento nel tempo. |
Burnia o Bunnia o Brunia | (Pron. Bunnìa) Barattolo, contenitore per alimenti. Probabilmente dall'arabo "burniya". |
Burrania | (Pron. Burrània) Boragine, tipo di verdura acidula. |
Busigghi | Interiora del tonno. |
Busunagghia | Buzzonaglia di tonno. |
Busunettu | Mestolo. In uso a San Marco d'Alunzio (ME). |
Buttiari | Verbo per un dolore che segue il ritmo dei battiti cardiaci. |
Buttigghia | Bottiglia. |
Buttuniari | Scherzare, prendersi gioco di qualcuno. |
Ca | Che. In alcune zone anche "chi". |
Ca o Cca | Qua, in questo luogo. |
Cacaniru | 1) L'ultimo dei figli. Il più piccolo (fa la cacca nel nido); 2) Bimbo piccolo in generale. |
Caccavetta | Arachide. Simile in spagnolo e in francese (cacahouette). |
Caccialani | Boccoli dei capelli. |
Caddiari | Lavorare coi pugni la farina impastata. |
Caddu | (Pron. Caddhru) Catino, secchio. |
Cafisu | (Pron. Cafìsu) Unità di misura per l'olio. |
Cafuddari | (Pron. Cafuddhràri) 1) Picchiare, alzare le mani; 2) Spingere dentro con forza. |
Caiordu | Di chi lavora male, grossolanamente. Di poca manualità. |
Calari | 1) Abbassare, in forma riflessiva diventa "Calàrisi"; 2) Mettere, buttare la pasta nella pentola. |
Calascinni | Saliscendi. |
Caliari o Calliari | (Pron. Caliàri) 1) Riscaldare, bollire; 2) Marinare la scuola. |
Caliatu | Abbrustolito. |
Camella | Porta mangiare, schiscetta. |
Cammarruni | Pianta appartenente alla famiglia delle euforbie blandamente tossica. |
Camiari* | Portare il forno a legna a temperatura. |
Camiu | (Pron. Camìu) Pastura per i pesci, per attrarli quando si va a pescare. |
Cammisa | Camicia. |
Campari | Vivere, essere vivi. Anche fig. |
Camuliari | Insistere in modo molesto. |
Camurria* | (Pron. Camurrìa) Seccatura, fastidio reiterato. "Essiri 'na ranni scocca di camurrìa" vuol dire essere una grande seccatura. |
Canali | Tegola. |
Canariu | (Pron. Canàriu) Canarino. |
Canazza* | Aviri a canazza, non avere voglia di far niente. |
Canfugghiu | Foruncolo. |
Canigghia | Crusca. |
Canigghiola | Forfora. |
Canimannara | (Pron. Canimànnara) Cane pastore, cane da mandria. |
Cannaggiu | Portata di liquido che fuoriesce da un tubo. |
Cannalata | Grondaia. |
Cannalivari o Carnalivari | (Pron. Cannalivàri) Carnevale. |
Cannarozzi | Gola ("Ti pigghiu p'i cannarozzi" - Ti prendo per la gola). |
Cannarozzu fausu | (Pron. Cannaròzzu fàusu) Trachea. Lett. "falsa gola". Vedi anche pagina Anatomia. |
Cannata | Recipiente metallico simile ad una grossa tazza, boccale. |
Cannatinu | Boccale. |
Cannavazzu | Straccio per pulire per terra, strofinaccio. |
Cannedda (di l'ossa) | (Pron. Cannèddhra) Midollo. |
Canniari | Volare furibondo e fastidioso degli insetti (in particolare mosche e api) quando sono attratti da qualche sostanza. |
Cannuni | 1) Cannone; 2) Torrione. |
Cantaranu | Comò, mobile grande a cassettoni per riporre biancheria o coperte. |
Cantarisilla | Lett. "cantarsela", confessare tutto. |
Cantaru | (Pron. Càntaru) 1) Vaso da notte; 2) Persona stupida o che fa cose spiacevoli; 3) Quintale; |
Cantiddu | (Pron. Cantiddhru) Crosta di pane. |
Cantuni | Blocco di tufo usato per l'edilizia. |
Capiddi d'ancilu | (Pron. Capìddhri d'àncilu) Capelli d'angelo, dolce a base di crepes sottilissime di solo uovo, tagliate a striscioline, mescolate a miele e zucchero fusi insieme, cosparse di mandorle abbrustolite e tritate. |
Capitari* | Riuscire a cogliere la migliore opportunità. |
Capizzu | 1) Capezzale; 2) In generale, qualcosa vicino alla testa o a portata di mano, "a capizzu". |
Capizzuatu | (Pron. Capitstsùatu) Capitino, abitante di Capizzi (ME). |
Capizzuni | Occhiali. |
Cappularu | Larga mantella in panno con cappuccio. |
Capuni | Lampuga, specie ittica. |
Capuzzula | Specie di carciofo, piccolo e spinoso. |
Capuzzularu | Venditore di capuzzuli. |
Capuzzuni | Tuffo. |
Caracollu | Persona ingenua, stupidina, inconcludente. |
Carammi | Luogo sperduto, di difficile accesso, impervio, ben occultato. Nel catanese il termine assume il significato di luogo introvabile, ben nascosto, malfamato, oppure con assunto dispregiativo di luogo poco appetibile o poco auspicabile. Vocabolo probabilmente di origine araba, da Karhamma, luogo impervio. |
Carannula | Allodola. |
Carcarazza | Gazza ladra. |
Carcocciulu o Cacoccila | (Pron. Carcòcciulu) Carciofo. Versione palermitana; "Cacuocciulu". Nel catanese "cacoccila". |
Carina | Schiena. |
Carpagghia | Appiglio. |
Carraciau | Ghiandaia marina. |
Carrateddu | (Pron. Carratèddhru) Botte di piccole dimensioni. |
Carrittata | Gran numero. |
Carrobbisi | (Pron. Carròbbisi) Ravioloni di pasta dolce imbottiti di fichi. |
Carrubbeddi | (Pron. Carrubbèddhri) Involtini di tuma, ripieni di acciughe, impanati e fritti. |
Cartabballuni | Cartone, o comunque materiale derivato da carta abbastanza debole. Le valigie degli emigranti erano di cartabballuni. In modo figurato, ci si può rivolgere a una persona molto fragile dicendole che è di cartabballuni. |
Cartafazzu | Incartamento. |
Cartasu | Cono in carta utilizzato dai venditori di caccavette (v.) e simenza per riporre le vendite e consegnarle ai clienti. È utilizzato anche come unità di misura, un cartasu, mezzu cartasu |
Cartedda | (Pron. Cartèddhra) Cesto. Dal greco kartallos. |
Cartocciu | In uso a Lipari. Vedi "Becu". |
Caruseddu | (Pron. Carusèddhru) Salvadanaio. |
Carusu | Ragazzo, specie nella Sicilia Orientale e Meridionale. |
Casapili* | (Pron. Casapìli) Piccolo fabbricato dove si trova la lavanderia. |
Cascavaddu | Formaggio caciocavallo. |
Cascia | 1) Cassa, cassetta di legno per la frutta; 2) Cassa d'acqua o di birra. Probabilmente stessa radice del catalano "caixa". |
Cascittuni* | 1) Vigliacco. Usato per indicare in modo dispregiativo un poliziotto; 2) Pigro; 3) Birbaccione, richiamo bonario. In uso a Giarre. |
Casciuni | Cassettone, specie nei comò. |
Casiria | (Pron. Casirìa) Vaso per piante. Specialmente in terracotta, da esterno. |
Cassariarisi | (Pron. Cassariàrisi) Confondersi, perdersi d'animo. In uso nel catanese. |
Cassariata | Passeggiata con ostentazione di eleganza. Dal "Cassaro" via centrale di Marsala. |
Cassata | Tipico dolce siciliano. Dall'arabo "qas'at" (bacinella). Si narra infatti che un contadino siciliano vedendo un pastore arabo preparare un dolce a base di ricotta dentro una bacinella, gli chiese di che si trattasse e quello fraintendendo la domanda, rispose: "quasat". Il contadino pensò che quello fosse il nome del dolce, cercò di farlo anche lui e lo chiamò "cassata". |
Castagnuleddu | (Pron. Castagnulèddhru) Topolino. |
Catammari catammari | (Pron. Catàmmari catàmmari) Lentamente. Forse di origine araba o dal greco katà imera (giorno per giorno). |
Catanannu | Bisnonno. Anche "Sbinnonnu" (v.) |
Catapasimu | (Pron. Catapàsimu) Cataplasmo. |
Catarinazza | Carro funebre per i meno abbienti. |
Catinnera | Persona che pretende troppo. |
Catitaru | Proveniente dal quartiere trapanese "Catito". Ha assunto il significato di persona che grida le notizie ai quattro venti. |
Cattigghiu | Solletico. |
Cattivu | Vedovo. |
Catu | Secchio. |
Catulacitula | Acetosella, pianta infestante spontanea. Oxalis pescaprae. |
Catuniari | L'atto di chi critica e disapprova continuamente. |
Causi | (Pron. Càusi) Pantaloni. Anche "canzi" nel nisseno. |
Cavateddi | (Pron. Cavatèddhri) Tipo di pasta a forma di conchiglia. |
Cavatuna | Palline di impasto dolce schiacciate in modo da renderle cave. |
Cazzalatummula o Cazzicatummula | (Pron. Cazzalatùmmula) 1) Caduta rovinosa, che provoca un capovolgimento, anche fig. 2) Esercizio ginnico, capriola, capovolta. |
Cazzalora | Pentola, casseruola. |
Cazzuni | Specie di pesce, detto anche "Pisci Palumma". |
Centupeddi | (Pron. Centupèddhri) Stomaco bovino, per la particolare conformazione a lamelle. |
Cerniri o Cenniri | (Pron. Cèrniri) Setacciare. |
Ceusu | (Pron. Cèusu) Gelso. I frutti, gelsi, si dicono "ceusi". |
Checcu | Balbuziente. |
Chiaccu | Cappio. |
Chiaitera | Curiosa, maligna. |
Chianchi | Scogli al livello del mare. |
Chianciulinu* | 1) Persona che recrimina su tutto, spesso senza motivo. Piagnucolone; 2) Persona che non sa perdere. |
Chiantari | Piantare. |
Chiappa | Grosso pezzo di tufo. |
Chiappara | (Pron. Chiàppara) Cappero. |
Chiattidda | (Pron. Chiattìddhra) 1) Piattola; 2) Persona che si attacca ad un'altra in modo insopportabile. In uso a Giarre. |
Chiattu | Piatto, aggettivo, anche fig. |
Chicchiari | (Pron. Chicchiàri) Balbettare, da cui deriva il nome "checcu", balbuziente. |
Chicchiriddu | (Pron. Chicchirìddhru) Ciuffetto di capelli che rimane alzato. |
Chiffari | (Pron. Chiffàri) Da fare, roba da fare. "Aviri chiffari" sta per avere un impegno, qualcosa da fare. |
Chinu | Pieno. |
Chiossai | (Pron. Chiossài) Di più. |
Chirca | Cresta. |
Chircu | Specie di ciambella fatta di stracci che le donne mettevano sulla testa per trasportare oggetti. |
Chirruzza | Gallina di tipo piccolo. |
Chittera | Nappa dei pantaloni. Sinonimo di "Procchia" (v.) |
Chiumazzu | Cuscino, guanciale. |
Chiummatuna | Schioppettata, colpo di fucile. |
Chiummu | 1) Piombo; 2) "Purtari chiummu" (lett. portare piombo) sta per portare sfortuna. Pertanto, "essiri un chiummu" significa portare sfortuna. |
Chiuviddichiari | Piovigginare a intermittenza. In uso a Giarre (CT). |
Ciacca | (Pron. Sciacca, iniziale dolce) Lesione, crepa. |
Ciaccatu* | (Pron. Sciaccàtu) Lesionato. Anche volgare (v.) |
Ciacchiciuca | (Pron. Sciacchisciùca) Piatto siciliano composto da peperoni e melanzane in padella. Denominazione sicuramente di origine araba. |
Ciaccula | (Pron. Sciàccula) Arnese di legno usato nella processione dei "Misteri" di Trapani per indicare con un tipico rumore ai portatori dei gruppi di iniziare a camminare. |
Ciacculeru | (Pron. Sciacculèru) 1) Chi detiene la ciaccula (v.); 2) Tipo che si mette in mostra, da colui che porta la ciaccula. |
Cialoma* | Canto, preghiera, invocazione dei pescatori di tonno durante la pesca. |
Cianciana | 1) Campanella; 2) Fig. "Chi ciancianedda chi sì", rivolto a persona noiosa e petulante. |
Ciancianiari | Chiacchierare allegramente. |
Ciancu | Fianco, in anatomia e figurato. |
Ciaramedda | (Pron. Ciaramèddhra) Zampogna. |
Ciarameddu o Ciaraveddu | (Pron. Ciaramèddhru) Capretto. |
Ciaramiddaru o Ciaramitaru | (Pron. Ciaramiddhràru) Zampognaro. |
Ciaramilla | Geco. In uso a Bronte. |
Ciaramira | (Pron. Sciaramìra) Tegola del tetto. |
Ciaulazza o Ciaula | Gazza. |
Ciaurrina | Dolce di miele cotto, fatto in varie forme. |
Ciauru | (Pron. Sciàuru) Odore, profumo. |
Cicara | (Pron. Cìcara) Tazza. Tazzina da caffè. |
Cicia | (Pron. Sciscìa) Copricapo in lana, stile kippah ebraica, utilizzato per tenere calda la testa, specie nei "tignusi" (v.). |
Cicilì | Biscotto a forma di colomba con uovo sodo, dolce Pasquale, prodotto tipico di Militello Val Catania. |
Cicireddu | (Pron. Ciscirèddhru) 1) Detto per i piccoli ceci. Anche volgare (v.); 2) Pesce di piccole dimensioni. |
Ciddittu | (Pron. Sciddhrìttu) Rubinetto. Anche "cillitta". |
Cileccu | Gilet. |
Cimedda | (Pron. Cimèddhra) Canna da pesca. In uso nel giarrese. |
Cimidduni | Persona alta e magra. |
Ciminu | (Pron. Scimìnu) Semi di anice, usati in certi tipi di pane siciliano. |
Cincili | Gengiva. |
Cinnirazzu | 1) Resti cinerei fini e volatili del carbone consumato o, in generale, della combustione; 2) Fig. cosa impalpabile e dispersiva, come dire "niente": "t'arridducisti a cinnirazzu!". |
Cinniri | (Pron. Cìnniri) Cenere. |
Ciocca | (Pron. Sciòcca) Chioccia, gallina. |
Cipudda | (Pron. Cipùddhra) 1) Cipolla; 2) Scorfano rosso, specie ittica. |
Cirasa | Ciliegia. Si ritrova simile in francese "cérise". Prob. Dal greco kèrasos. |
Circu | 1) Circo; 2) Attrezzo in legno di forma cupolare, serviva per asciugare i panni sulla conca (v.). |
Ciricoppula | Cervello, mente, in modo scherzoso. |
Cirippoppulu | Il vertice dei capelli. |
Ciriveddu | (Pron. Cirivèddhru) Cervello. |
Cirottu | Crema per lucidare le scarpe. |
Citrignu | (Pron. Cithrìgnu) 1) Di frutto ancora non maturo. Duro, acerbo; 2) Sodo, duro, consistente. |
Citrolu | (Pron. Cithròlu) Cetriolo. |
Ciuciari | (Pron. Sciusciàri) Soffiare. |
Ciuciuliari | (Pron. Ciusciuliàri) Spettegolare, bisbigliare. |
Ciuciuni | (Pron. Sciusciùni) Soffio. |
Ciumi | (Pron. Sciùmi) Fiume. |
Ciuncu* | Malandato, dolorante. |
Ciunna | Fionda. |
Ciunnu | 1) Striscia, spaccatura; 2) Il sesso femminile. |
Ciunnuni | (Pron. Sciunnùni) Striscia, specie sulla fiancata di una macchina, causata dolosamente. |
Civaturi | (Pron. Scivatùri) Fiaschetto dove si teneva la polvere da sparo per ricaricare gli archibugi. |
Cocciu o Cuocciu | 1) Chicco, acino; 2) Un pò di qualcosa. |
Cocula | Boccia. Si utilizza anche in modo figurato per indicare una persona grassa. |
Coffa* | 1) Fardello; 2) Nel linguaggio parlato, fondoschiena, anche fig. per dire fortuna. |
Conca | Braciere di rame inserito in un apposito contenitore rotondo comodo per appoggiare i piedi. |
Contreventri | Parte del tonno, vicina alla pancia. |
Conzalemma* | Artigiano che ripara "i lemma", i cocci di oggetti rotti, specie in terracotta. Mestiere ormai scomparso. |
Coppu | Involucro di carta usato dai fruttivendoli. |
Corcu o Croccu | Gancio. |
Corda | 1) Corda; 2) Carica, specie per gli orologi che ne hanno bisogno. |
Cori | Cuore. |
Cosetta/Cuasetta | Calzino. |
Cozzu | 1) Nuca; 2) Parte iniziale e finale del pane. |
Crapuliari o Capuliari | Tritare. Probabilmente dallo spagnolo "Capolar". |
Crapuliatu o Capuliatu | Tritato, di carne o di verdura. |
Crasentula | Lombrico, verme utilizzato a volte come esca. |
Crastu | Agnellone. |
Crastuna | Lumaconi. |
Criata | Serva. Dallo spagnolo "criada". |
Criaturu o Criaturi | 1) Bambino, in modo vezzeggiativo; 2) Buon uomo, usato anche al femminile. |
Criscenti | Lievito. |
Criscimogna* | Sviluppo fisico. Sia per il bambino che per le piante. |
Crispeddi | (Pron. Crispèddhri) Frittelle, non crespelle. |
Cristianu | Uomo, nel senso generico. |
Crivu | Setaccio. |
Crocchiula | Crosta del pane. In uso a Giarre. |
Crozza | Teschio. |
Crucchiuluni | Persona robusta ma inconcludente. In uso a Giarre. |
Cubbaita* | (Pron. Cubbàita) Croccante di semi di sesamo e miele. Tipico prodotto venduto dagli ambulanti alle feste di paese, in uso nel trapanese. |
Cuccarisi o Curcarisi | (Pron. Cuccàrisi) Coricarsi, andare a dormire. |
Cuccareddu | (Pron. Cuccarèddhru) Gheppio. |
Cucchia d'agghi | Treccia d'aglio. |
Cucchiara | Cucchiaio. Femminile come in spagnolo "cuchara". |
Cucchiteddi | (Pron. Cucchiteddhri) Biscotti di mandorle e zucca candita. |
Cuccia | (Pron. Cuccìa) Dolce di chicchi di grano che si prepara per S.Lucia. |
Cuccu di maju | Upupa. |
Cuculuni | Trottola. |
Cucuzza | Zucchina. |
Cucuzza baffa | Zucca. |
Cuddiciuni* | (Pron. Cuddhrisciùni) Panno assorbente quadrato che si mette sul letto, sotto il bimbo, traversa. |
Cudduneddi | Piccoli dolci a forma di anello. Ciambelle. |
Cudduruni | Specie di pizza o focaccia, tipica nella zona di Augusta, molto condita con pomodoro fresco, cipolla, parmigiano grattugiato ed alici. La tradizione vuole che il bordo della pizza sia intrecciato. |
Cuffinu | Panni bianchi messi in ammollo con sapone e liscivia da rilavare il giorno dopo. |
Cuffiteddi | (Pron. Cuffitèddhri) Ravioloni dolci ripieni di fichi, mandorle e noci. |
Cufinu | Grossa cesta. |
Cufularu | Cucina a legna in muratura. |
Cugghiuniari | Scherzare. |
Cugnatedda | (Pron. Cugnatèddhra) Scure, col manico corto. |
Cugnu | 1) Pezzo di legno da mettere sotto un mobile per non farlo traballare; 2) Raccomandazione. |
Cullittina | Ghigliottina. |
Culunnetta | Comodino. |
Cummanaggiu o Cumpanaggiu | Companatico. |
Cummedia | Aquilone. Forse dallo spagnolo. Se di grosse dimensioni, Cummidiuni (v.) |
Cummidiuni | Aquilone di grosse dimensioni. |
Cummigghiari o Cummogghiari | Coprire. |
Cummu | Colmo, la parte sommitale dei tetti a tegole, la fila di tegole che raccorda le due falde spioventi. |
Cuncunedda | (Pron. Cuncunèddhra) Conchetta. Bere "a cuncunedda" significa bere dalle mani. |
Cuncutrigghiu | (Pron. Cuncuthrìgghiu) Coccodrillo. |
Cunnutta | Fogna. |
Cunsumatu | Rovinato, anche fig. |
Cuntari | Raccontare. |
Cunuttarisi | (Pron. Cunuttàrisi) Consolarsi, darsi pace, calmarsi, confortarsi, accettare con serenità. |
Cunzari o Conzari | 1) Condire; 2) Acconciare, adornare; 3) Sistemare. |
Cuppinu | Mestolo. |
Cura di traunara | (Pron. Cura di thraunàra) Tromba d'aria. Forse trae origine dall'unione di "coda" e "tornado" in lingua siciliana. |
Curdaru | Cordaio, il mestiere di fare le corde. |
Curria | (Pron. Currìa) 1) Cintura di cuoio; 2) Cinghia. Da non confondersi con l'imperfetto del verbo correre, prima e terza persona singolare. Origine spagnola "correa". |
Currivu o curriu* | 1) Rabbia repressa, dispiacere, magone, rodimento interiore, restare male per qualcosa; 2) Stizza, ripicca, dispetto; 3) Senso di colpa, rimpianto, rammarico. In uso a Bolognetta (PA); 4) Fare qualcosa "pi currivu": fare qualcosa per evitare rimpianti futuri. In uso a Bolognetta (PA). |
Currivusu | Persona facile ad innervosirsi, che ha rabbia, che vuole ragione, che resta male alle negazioni. |
Curtigghiu | 1) Cortile, dallo spagnolo "Cortijo"; 2) Pettegolezzo, da voci di cortile. |
Cusciuliari | Passeggiare per le strade. |
Cusiriteri | (Pron. Cusiritèri) Pettegolo, estremamente curioso. |
Custera | 1) Asse di legno usata per costruire i tetti; 2) Terrazzamento del terreno. In uso in alcune zone del catanese. |
Custureri | (Pron. Custurèri) Sarto. Dal francese "couturier". |
Cuteddu | (Pron. Cutèddhru) Coltello. |
Cutini | (Pron. Cùtini) Cotenna del maiale. |
Cutra | (Pron. Cùthra) Pesante coperta. Accresc. "Cutruni". |
Cuttigghiara o Curtigghiara* | 1) Donna di cortile, cioè donna che grida, prepotente; 2) Pettegola. |
Cutu | Sasso liscio. |
Cutuliari* | Dare fastidio. |
Cutupidda | (Pron. Cutupìddhra) Nulla di nulla, enfatizzato. |
Cuverna o Cuvenna* | Pasto di particolare pregio e sostanza dato ai cavalli, fatto con avena, fave etc |
Cuzzata | Forte colpo, schiaffo, sulla nuca. |
Dammaggiu | Danno. Probabilmente dal francese "Domage". |
Dammusu | 1) Tipica abitazione dell'isola di Pantelleria; 2) In generale, pianterreno/scantinato abitabile, dall'arabo "dammus" (cavità, caverna). |
Darrieri o Darrè o Rarrè | Dietro. Dal francese "derrière". |
'Ddà | Là. |
Deli | (Pron. Ddèli) Tramoggia dove si versano le mandorle per lavorarle. In uso ad Agrigento. |
'Ddocu | Lì. |
Dibbilanzia | (Pron. Ddibbilànzia) Debolezza, specie causata dalla sensazione di fame. |
Dintra o Rintra | Dentro. |
Diri o Diciri o Riciri | 1) Dire; 2) Chiamare qualcuno in un certo modo. Ad esempio, "Ci rìcinu lu babbu" significa "lo chiamano babbo". |
Disiu | (Pron. Ddisìu) Desiderio. |
Ennaru | (Pron. Ènnaru) Genero. |
Facciolu* | Ipocrita. O anche ruffiano o voltafaccia. |
Facciparia | Di facciata. |
Faddacca | Asse di legno che serve per fare i ponteggi. |
Fagghiu | Squattrinato. |
Falari* | (Pron. Falàri) Grembiule usato dalle donne per la casa. Probabilmente dall'arabo "fadlah" (veste da lavoro). |
Falletta | Vestito femminile. |
Fanali | Occhiali. |
Fancuottu | Recipiente piu grande e capiente di un piatto di portata, in argilla cotta con decorazioni e smaltata. Utilizzato per portate da distribuire a tavola o essiccare salsa di pomodoro o altre verdure. Nelle famiglie contadine si suoleva utilizzarlo come piatto dove si consumava il cibo cotto in comune con la famiglia. |
Fangaru* | Offesa tipica siciliana. |
Fangu* | 1) Fango; 2) Offesa lieve, come per dire miserabile, ingiusto. |
Faretta | Sottoveste di flanella. |
Fascedda | (Pron. Fascèddhra) Contenitore in vimini per la ricotta. |
Fastuchi | Pistacchi, dall'arabo. |
Fauci | (Pron. Fàuci) Falce. |
Fauda | Termine antico per indicare la parte inferiore della camicia (quella che di solito va dentro i pantaloni). Venivano prese in giro le persone che dimenticavano di sistemarla dentro i pantaloni: a fauda di fora. |
Fausiari* | Verbo utilizzato per descrivere il comportamento anomalo di uno strumento o di un oggetto. Anche fig. per una persona. |
Fausu | (Pron. Fàusu) Falso. |
Fazzettuni o Fazzittuni | 1) Grosso foulard molto pesante; 2) Come "Mirriuni" (v.) |
Fella | 1) Pianta somigliante al finocchio selvatico il cui tronco essiccato, simile al sughero, era usato per produrre tappi per botti e "bummali"; 2) Volgare, vedi Angolo volgare; 3) Parte del fondoschiena, nel palermitano. |
Ferra | Pianta lacustre simile alle canne. |
Ferribbottu | Traghetto. Termine usato soprattutto a Messina. Anche nella variante occidentale "Ferrabbottu". |
Ferru filatu | Fil di ferro. |
Fesi | Chiodo lungo e grosso che si usa con il martello. Scalpello. |
Fetu | Puzza. |
Feu | 1) Feudo; 2) Appezzamento di terreno in campagna. Probabilmente dal normanno "fehn". |
Ficara | (Pron. Ficàra) Albero di fico. |
Ficatu | (Pron. Fìcatu) Fegato. |
Ficazza | Sosizzelli di tonno. Prodotto tipico del trapanese. |
Ficupala | Fico d'India, nella zona della Sicilia Orientale. |
Ficurinia | (Pron. Ficurìnia) Fico d'India nella zona della Sicilia Occidentale. |
Fidduliari | (Pron. Fiddhruliàri) Fare a fettine, anche figurativo. |
Figghiolu | Ragazzo, nel messinese e nella bassa Calabria. Equivalente di "Picciottu" nella Sicilia Occidentale o di "Carusu" nella Sicilia Sudorientale. |
Figghiozzu | Figlioccio. |
Figghiu d'arma | Letteralmente "figlio di anima" sta per bimbo adottato. |
Filinia | (Pron. Filìnia) Ragnatela. |
Fillannera | Gheppio. In uso a San Marco d'Alunzio (ME). |
Fimmina | Donna. |
Finaita* | (Pron. Finàita) Linea di confine tra terreni agricoli. |
Fincazza | V. Spilazzedda. |
Firarisilla* | Riuscire in qualcosa. "T'a firi?" significa "ci riesci?". |
Firniolu | Mantello. |
Firraru | Fabbro. Dallo spagnolo "herrero". |
Firriari | Girare. |
Fiscalettu o Friscalettu | Fischietto. |
Fissa | Fesso, stupido. |
Fitinzia | (Pron. Fitinzìa) 1) Sporcizia, schifezza; 2) Fig. con lo stesso significato ma riferito ad una persona. |
Fitusu | Sporco. |
Focu | Fuoco. |
Foddi | (Pron. Fòddhri) Pazzo, folle. "Nesciri foddi" impazzire. |
Fora | Fuori. |
Forficia | (Pron. Fòrficia) Forbice. |
Forti chi | 1) Sta per; 2) Non appena. |
Fosfaru | (Pron. Fòsfaru) Fosforo. Ma anche fiammifero. |
Frascatularu | Essere disordinato, operare con superficialità o con poca precisione. |
Frascatuli | (Pron. Frascàtuli) Tipo di cuscus dalla grana molto più grossa, "'ncucciatu cchiù rossu". |
Frati | Fratello. |
Frazza | Ghianda di faggio. |
Frevi | Febbre. |
Frichicchiu | Palla contesa tirata in aria dall'arbitro quando in seguito a fallo di gioco non si sa a chi assegnare la stessa. Derivazione seconda guerra mondiale, liberazione americani. "Free kick" nel football diventa frichicchio. Calcio libero. |
Friiri | (Pron. Frìiri) Friggere. |
Friscanzana* | Fresco spiffero, sottile e fastidioso, che entra dalle finestre chiuse male. |
Froscia | Frittata. |
Frusciareddu | (Pron. Frusciarèddhru) Fare qualcosa con fretta ingiustificata. In uso a Giarre. |
Frusciu* | (Pron. Frùsciu) 1) "Iri 'nfrusciu", situazione che capita nel gioco del sette e mezzo, sballare; 2) A Giarre anche cacarella, diarrea. |
Fruscu | Appannato, nebbioso. |
Frusteri o Furasteri | Forestiere. |
Frutta diserta | Frutta che non arriva a corretta maturazione. |
Fucciotu | (Pron. Fucciòtu) Furcese, abitante di Furci Siculo. |
Fucularu | Cucina in muratura dove si bruciava la legna (sotto) e sopra si mettevano le pentole. |
Fucuni | Barbecue mobile. |
Fugattiari | Mettere fretta. Diffuso nel nisseno. |
Fuiri | (Pron. Fùiri) Fuggire. Anche nella forma riflessiva "Fuirisinni", fuggirsene. |
Fuliara | Averla. |
Fumeri | (Pron. Fumèri) 1) Concime, letame; 2) Persona che prende in giro gli altri. |
Funcia | 1) Muso, parte anteriore del viso, broncio. "Aviri a funcia" significa essere visibilmente imbronciato; 2) Fungo. |
Funciatuna | Grossa sberla sul muso (funcia). |
Funnumari* | (Pron. Funnumàri) Espressione utilizzata col significato di "Dio ce ne liberi". |
Funtanedda* | (Pron. Funtanèddhra) Fontanella, rientranza del cranio dei neonati o, anche, rientranza del mento che crea quasi un piccolo buco, specialmente nei neonati. |
Furmicula | (Pron. Furmìcula) Formica. |
Furrizzu | Piccolo sgabello fatto con la ferra (v.) tagliata e incrociata. |
Futtisinni | Fregarsene. |
Gazzusa | Bibita gassata, gassosa. |
Gebbia | Vasca di raccolta delle acque meteoriche o sorgive tipicamente usata nell'agricoltura per l'irrigazione dei campi. |
Gerbi | Pesche. |
Gesuzzu | Come per dire "salute!" dopo uno starnuto. |
Ghiucchena o Ghiuttiena | (Pron. Ghiucchèna) Sedile rustico in casa di campagna. |
Giaca | Pietra. |
Giannu | 1) Giallo; 2) Pallido, colorito giallastro di un viso. |
Giarra | Giara. Probabilmente dall'arabo "giarrah". |
Gigghiu* | 1) Parte centrale della fronte, al centro della sopracciglia. Vedi Anatomia; 2) Germoglio. |
Gilusiarisi | (Pron. Ggilusiàrisi) Ingelosirsi. |
Giniusu | Simpatico, accattivante. |
Giobba (o Jobba) | (Pron. Ggiòbba) Lavoro, occupazione. Storpiatura dall'inglese "job" di emigrati. |
Giornaletti | Fumetti. |
Giseri | (Pron. Gisèri) Stomaco. |
Giuggiulena o Ciuciulena o Ciciulena | (Pron. Ggiuggiulèna) Semi di sesamo. |
Giuliu | (Pron. Giulìu) Capogiro. |
Giummu | Fiocco, nappa. |
Giurizziusu | Giudizioso, docile. |
Gnaccacani | Accalappiacani. Usato anche come dispregiativo per chi fa male un lavoro. In uso a Giarre. |
Gnacchete | (Pron. Gnàcchete) Tipica esclamazione di felicità. Come "agnai". |
Gnafalera* | (Pron. Gnafalèra) Persona ciarlera, pettegola, attaccabrighe. |
Gnauliari | Miagolare. |
'Gnelata | Gelato. |
Gnificari | (Pron. Gnificàri) Dedurre. |
Gnizzioni | Iniezione. |
Gnucchena | Piano di lavoro delle cucine. |
Gnucculittiari | Mangiare, o meglio, divorare qualcosa che piace, ma di nascosto. |
Gnucculuni* | Persona ingenua o inesperta. |
Gnuri | 1) Cocchiere, 2) Appellativo per gli uomini o le donne (nella forma femminile "Gna") di ceto sociale basso, utilizzato anticamente. Probabilmente di origine spagnola. |
Gnutticari | Letteralmente significa piegare i panni. In particolare, definisce loperazione del ritirare i panni stesi e di piegarli per la successiva fase di stiratura; è un termine molto antico. |
Granatina | Insieme dei bottoni della patta dei pantaloni. |
Guantera | (Pron. Nguantèra, gruppo iniziale molto gutturale) Vassoio di dolci. Esiste con uguale significato e ortografia in spagnolo. |
Hanea | Arco che mette in comunicazione due abitazioni, sovrastato anch'esso da vani abitati, sotto il quale in genere passa una strada. In uso a Bivona (AG). |
Iaddazzu | Beccaccia. |
Iazzu | Giaciglio di coniglio selvatico. |
Iddu | (Pron. Iddhru) Egli, lui, sia come soggetto che come complemento, terza persona singolare. Forma femminile "Idda". |
Imenta | Cavalla, letteralmente giumenta. |
Immu | Gobba. |
Immurutu o Jmmirutu | Gobbo, persona con la gobba. |
Impirugghiari* | Aggrovigliare. |
Impricignari* | Si dice di una pianta messa a dimora che abbia sviluppato bene radici assestandosi definitivamente nel terreno. |
Incaniarisi | (Pron. Incaniàrisi) 1) Eccitarsi; 2) Arrabbiarsi, forse perchè si associa una persona arrabbiata ad un cane che abbaia. |
Inchiri | (Pron. Ínchiri) Riempire. |
Iri | Andare. Dal latino "ire". |
Irisinni | Andarsene. |
Iritu | (Pron. Ìritu) Dito. |
Issu | Gesso. |
Iuculeru | Che vuol sempre giocare, specie per i bambini. |
Jacatu | Pavimentazione in pietra a Castroreale. Probabilmente da "giaca" (v.) |
Jacitanu | Di Acireale, acese. |
Jencu turtizzu | Giovenco, vitello giovane destinato a bue da lavoro. |
Jetta focu | Fiammifero, termine antico. Lett. "Butta fuoco". |
Jittari o Ghittari o Ettari | (Pron. Ittàri) 1) Buttare, gettare via; 2) Fare la pennichella pomeridiana, in uso a Leonforte (EN). |
Jò | Io, pronome prima persona singolare, a Trapani. |
Joricu | (Pron. Iorìcu) Secondo me. Da "io dico". Usato soprattutto nella provincia di Trapani. |
Jornu | Giorno. |
Jucaturi | Giocatore. |
Juncu | Giunco. |
Jurnata | Giornata. Dallo spagnolo "jornada" |
Jurnataru | Lavoratore a giornata. |
Jusu | 1) Al di sotto; 2) Sotto; 3) Al piano di sotto. "Dda jusu" si traduce con "laggiù". |
Jutu | Andato, sia come participio passato del verbo andare, sia per indicare qualcuno che non ragiona più, anche in senso figurato. |
Lagnusia | Pigrizia, poltroneria. |
Lagnusu* | Pigro. |
Lammicari | Svolgere un'azione in un tempo lunghissimo. Probabilmente deriva dalla parola alambicco. La distillazione richiede molto tempo rispetto alla quantità di prodotto ottenuta. |
Lancedda | (Pron. Lancèddhra) Brocca. |
Lanna | Scatola di latta. |
Lannaru | (Pron. Lànnaru) Oleandro. |
Lannini | Lumini votivi, di costo molto contenuto cioè dischettini di latta con alla base un intaglio a becco per sorreggere lo stoppino. |
Lapa | Ape Piaggio. |
Laparu | Il conducente della "Lapa". |
Lapazza | Asse di legno che serve per fare i pilastri delle case in costruzione. |
Lapuni | Vespa. |
Lariu | Brutto. In alcune zone anche "Laidu". Forse dal francese "laid". |
Larma | "Na larma" significa un pochettino. |
Larunghia | Rana, rospo. In uso a Gela (CL). |
Lastima | (Pron. Làstima) Lamento. Dallo spagnolo, con ortografia uguale. |
Lausu* | (Pron. Làusu) Il giusto riconoscimento dei propri meriti da parte degli altri. |
Lazzaruni | Discolo, lazzarone. |
Lazzu | Laccio. |
Leggiu | (Pron. Lèggiu) Leggero. |
Lemmu | 1) Coccio; 2) Recipiente per contenere il cuscus. |
Leppiru | (Pron. Lèppiru) Coniglio, lepre. |
Lestu | 1) Cima subacquea per legare la barca; 2) Pronto. |
Liamu | Sorta di legaccio usato in agricoltura e realizzato affettando in strisce le foglie di agave poi essiccate. |
Licchettu | Svelto. |
Licchiari | Corteggiare. |
Licchignusu | Goloso. Sinonimo di Liccu (v.) |
Licchitati | Golosità, anche figurato. |
Liccu | Goloso. |
Liccumaria | (Pron. Liccumarìa) Leccornia. |
Linguedda | (Pron. Linnguèddhra, gruppo ng molto gutturale) Ugola. |
Lingutu | (Pron. Linngùtu, gruppo ng molto gutturale) Linguacciuto, pungente ed offensivo nel parlare. |
Liniatu | Lesionato. Le crepe su una costruzione dopo un terremoto. |
Linniri | (Pron. Lìnniri) Uovo di pidocchio, lendini. |
Liotru | Elefante. Termine molto usato a Catania, città "du Liotru". |
Lippu* | 1) Limo, vegetali che rendono scivolosi moli e argini di fiume bagnati dall'acqua; 2) Viscido, colloso, melmoso per un terreno oppure sporco, unto se riferito ad una superficie. |
Lisciabbussu* | (Pron. Lisciabbùssu) Forte schiaffo a seguito di un rimprovero. |
Loccu* | Cretino. |
Lofiu | (Pron. Lòfiu) 1) Debole, insignificante, di aspetto poco attraente; 2) Cretino. |
Lordu | Sporco. |
Luci | 1) Al femminile, "a luci", luce; 2) Al maschile "u luci", fuoco. |
Lumia | (Pron. Lumìa) Limone. |
Luminagghiu | Indovinello. |
Lumpa | Plotone di soldati mercenari durante la seconda guerra mondiale, spesso di guardia a qualcosa. |
Luppa | Lente di ingrandimento. |
Lustru | Luce, luminosità. |
Lutru | (Pron. Lùthru) Tacchino. Sinonimo di "Luzzu". |
Luvaru | (Pron. Lùvaru) Pagello, specie ittica. |
Luzzu o Nuzza | Tacchino. |
Macabbunnu* | Discolo, vagabondo. |
Macararu* | (Pron. Macaràru) Sedersi a "macararu" significa sedersi insieme in cerchio o disordinatamente. |
Macaruria* | (Pron. Macarurìa) Sporcizia. |
Maccagnuni | Persona che non ha molta voglia di lavorare, fannullone. |
Maccu | Vivanda a base di fave. |
Maceri* | (Pron. Màsceri) Disastri. Detto speso per i bambini; Cumminàri màceri! significa, "fare un disastro". |
Madduni | Mattonella per pavimenti, nel messinese. |
Mafallannu* | Persona senza ritegno e/o dignità. |
Mafaradda | (Pron. Mafaradda) Grossa insalatiera. |
Magghietta | Pasta tipo rigatoni lisci più piccoli. |
Maidda | Recipiente in legno usato per impastare la farina o mettere ad asciugare il passato di pomodoro. Dall'arabo "màida" (mensa). |
Majara o Mavara | (Pron. Màiara) Maga, guaritrice. |
Malafiura | Brutta figura. |
Malasenu | Magazzino. |
Malatia zuccarina | (Pron. Malatìa tsuccarìna) Diabete. Letteralmente "malattia zuccherina". |
Maluchiffari* | (Pron. Maluchiffàri) Avere "u maluchiffari", avere qualcosa di brutto o di cattivo da fare. Essere invischiato in operazioni o situazioni torbide. |
Malutempu | Maltempo. |
Maluvinturusu | (Pron. Maluvinturùsu) Sfortunato, sfortunatissimo. |
Mammaddrau | Uomo cattivo e minaccioso richiamato dalle madri quando i piccoli fanno i capricci: "Stattentu chi chiamu a mammaddrau!" Si tratterebbe di Mohamed Dragut, feroce capo barbaresco temuto dai trapanesi per le sue terribili scorrerie ed attacchi dal mare. |
Mammana | (Pron. Mammàna) Levatrice. |
Mammarinu | Foca monaca, in uso nell'isola di Marettimo, dove un tempo era presente una colonia di foche monache. |
Manata o Maniata | Manciata, pugno (come quantità). |
Manciu o Mangiu | (Pron. Mancìu) Prurito. In alcune zone anche "Manciacinu". |
Maniata | 1) Impronta delle mani su un oggetto; 2) Buchetta che i conigli fanno per mettercisi sopra a riposare. |
Mannara | (Pron. Mànnara) 1) Mandria; 2) Ovile, ricovero per animali. |
Manta | Coperta di lana pesante. Dallo spagnolo "manta". |
Mappina | Straccio da cucina o per spolverare. |
Maraiancu | Gelso. In uso a San Marco d'Alunzio (ME). |
Margiu | (Pron. Màrgiu) Palude. |
Margunata | Catasta di paglia formata dal contadino che con l'aiuto del vento e di un tridente separa la paglia dal grano. |
Marrabbecca o Marabbecca* | Vecchia strega, creatura leggendaria che appartiene alla tradizione della Sicilia. Quest'essere (il cui nome ha probabili origini arabe) vive nei pozzi e nelle cisterne ed è stato inventato dalle madri siciliane per spaventare i figli e tenerli lontani dai pericoli che un pozzo scoperto può determinare. |
Marraschi marraschi* | (Pron. Marràschi marràschi) Aggettivo per il cielo. "Cielu marraschi marraschi" significa cielo che minaccia pioggia. |
Marruggiu | Bastone. Spesso accostato alla scopa, "Marruggiuscupa". |
Matrulinu | (Pron. Mathrulìnu) Mammone. |
Maruni | Mattone. |
Maruna pantofuli | Grossi mattoni da mettere a terra. |
Mascariari | (Pron. Mascariàri) Sporcare. |
Masciddata | (Pron. Masciddhràta) Potente schiaffo dato sulla mascella. |
Mascularu | L'addetto all'accensione dei fuochi d'artificio. |
Mastaffiu | Gradasso stupido. In uso a Giarre. |
Mastica | Gomma da masticare, nel trapanese. |
Mastru r'ascia | (Pron. Masthru r'ascia) Falegname. |
Mattula | (Pron. Màttula) Cotone. |
Mavara | (Pron. Màvara) Strega. |
Mazzacani | Grosso sasso. |
Mazzotta | Martello. |
'Mbracari | Mettere inavvertitamente un piede su un escremento. In uso a Giarre. |
Meccu | Stoppino dei lumi ad olio. |
Memmiru | (Pron. Mèmmiru) Membro. |
Mennula | (Pron. Mènnula) Mandorla. |
Meusa | (Pron. Mèusa) Milza. |
Micciu | Miccia per lampade a petrolio. "Calari u micciu" significa abbassare il fuoco del lume. |
Milingiana | Melanzana. |
Milottu | Grosso mezzo cingolato con aratro per dissodare il terreno, in uso negli anni '50 e '60 nel trapanese. |
Miluni | Melone, di diverse qualità. |
Miluni r'acqua | Anguria. |
Miluttatu | Terreno dopo l'uso del "Milottu" (v.) |
Minna | Tetta, mammella. |
Minni di monaca | Dolce tradizionale. A Catania "Minni Sant'Agata". |
Minnitta | Vendetta. "Fari minnitta" significa anche distruggere. |
Minnula | (Pron. Mìnnula) Menola, specie ittica. Molto popolare a Trapani. |
Minzuddi | (Pron. Minzùddhri) Gemelli. |
Miolu* | Ceppo dove si innestano i raggi delle ruote del carretto siciliano. |
Mira | Grossa pietra che evidenzia i confini tra appezzamenti di terreno. |
Mirriuni o Murriuni | Bandana, fazzoletto per capelli, panno o sciarpa a protezione del capo. Usato spesso durante la notte. |
Mischinu* | Termine tipicamente siciliano che significa "poverino!" Termine di origine araba. |
Mitateri | (Pron. Mitatèri) Mezzadro. |
Mizzica* | (Pron. Mìzzica) Tipica esclamazione siciliana. Forse per evitare di dire altre parole più volgari. |
'Mmernu | 1) Inverno; 2) Più in generale, la stagione fredda che prende tutto l'inverno meteorologico più parti di autunno e inizio primavera. In uso in questo senso anticamente a Trapani. |
'Mmiacu | Ubriaco. |
'Mmurdiri | (Pron. Mmùrdiri) Legare bene. |
Morvu | Muco. |
Monacu | 1) Monaco, frate; 2) Attrezzo in legno di forma oblunga con contenitore in rame per contenere le braci, si usava per riscaldare i letti. |
'Mpapucchiari | Scarabocchiare. |
'Mparari | Insegnare. Opposto all'italiano. |
'Mpassulutu | 1) Invecchiato, rugoso; 2) Immobile, imbambolato. |
'Mpicari o Impicari | (Pron. Mpicàri) 1) Attaccare. Anche in senso fig.; 2) Sbattere, infrangere; 3) Essere al limite, in uso a Palermo. |
'Mpiccucatu* | Che sprizza salute ed energia. |
'Mpigna | Viso, faccia, parte anteriore negli oggetti. |
'Mpinciri* | (Pron. Mpìnciri) Rimanere impigliato. |
'Mpinnari | Verbo per indicare che un bambino è entrato nel periodo della pubertà (Pinna è anche un termine dialettale che sta ad indicare l'organo sessuale dei maschi). |
'Mpinnata | Tettoia. |
'Mpisu | Impiccato. Da cui proviene presumibilmente anche il nome di una nota località balneare del trapanese, Calampisu (cala dell'impiccato). |
'Mprisa | Cocciutaggine. |
'Mpurriri | (Pron. Mpurrìri) Marcire, imputridire. |
'Mpustatu* | Letteralmente "impostato", si usa per definire un uomo che ha il fisico adatto per una determinata attività. es; "Stu jucaturi è 'mpustatu" sta per "questo giocatore ha un bel fisico". |
Muccaturi (o Ammuccaturi) | Fazzoletto. Probabilmente dal francese "mouchoir". |
Muccunettu | 1) Dolci "bocconcini" tipici di Mazara del Vallo, creati dalle Suore benedettine del convento di clausura di San Michele; 2) Bocconetti, dolci tipici di Sant'Angelo di Brolo. |
Muccuni | Boccone. |
Muddiarisi | (Pron. Muddhiàrisi) Coricarsi. |
Muddica | (Pron. Muddhrica) Mollica, mollica di pane. |
Muffutu | 1) Ammuffito, pieno di muffa, andato a male; 2) Subdolo, traditore. |
Mufulettu | Speciale panino soffice che si prepara per San Martino. |
Mulettu | Muggine, specie ittica. |
Munciuniari o Mungiuniari | Stropicciare. |
Munnari | (Pron. Munnàri) Sbucciare un frutto o pulire la verdura. Eliminare la parte non commestibile o comunque fastidiosa di frutta e verdura. |
Munniu | Misura agraria locale. |
Munnizza | Spazzatura, immondizia. |
Munnizzaru | 1) Operatore ecologico, spazzino; 2) Luogo di deposito della spazzatura; 3) Fig. Luogo sporco, pieno di detriti. |
Muntanara | Vedere "pateddi". |
Munzignaru | Bugiardo. |
Murazzu | Muretto a secco. In uso nel messinese. |
Murritiari* | Toccare insistentemente qualche oggetto o tanti oggetti. |
Murritiusu* | Persona che "murritìa", detto specie per i bambini. |
Murvusu | Moccioso, bimbo impertinente. |
Muscaloru | Ventaglio per soffiare il fuoco. |
Muschitta | Zanzara. Forse dal francese "moustique". |
Muschittera | Il velo che porta la sposa sul volto, non molto usato ai giorni nostri. Si portava anche attaccato ai cappelli di alta moda delle signore. |
Mussiari | Storcere la bocca, non essere d'accordo. |
Mussu | Bocca. |
Mussu strittu* | Detto di persona che non accetta niente, che si lamenta di tutto ma non in faccia o che è imbronciata. |
Mustazzolu | Biscotto tipico, impastato per il mosto. |
Mustazzu | Baffo. Forse dal francese "moustache". |
Musucusu | Una persona sconclusionata, che si dà arie. In uso a Giarre. |
Mutangaru | (Pron. Mutàngaru) Persona che balbetta o che comunque parla male. |
Muvina | Residuo dell'olio di oliva. Usato nell'agrigentino. |
Muzziata | Forfait. "Facemu 'na muzziata" sta per "facciamo un conto approssimativo". |
Muzzuni | Mozzicone. |
Naca | 1) Culla; 2) Altalena. Dall'arabo "nake" (rete). |
Nanfara* | (Pron. Nànfara) "Aviri a nànfara" sta per "parlare col naso", detto soprattutto per persona raffreddata che parla; naso chiuso. |
Nanfarusu | Persona che parla con il naso chiuso. Aggettivo anche per la voce. |
Nannu, nanna | Nonno, nonna. |
Nappa | Tazzone. In uso ad Avola (SR). |
Nasca | Naso, narice. |
Nasca tisa* | Persona che si dà delle arie, presuntuoso. |
Naschiari | 1) Annusare, specie per i cani da caccia; 2) Fig. Sentire che c'è qualcosa che non va. |
Natari | Nuotare. |
Naticata | Sculacciata, colpo al sedere dato ai bambini monelli, per educarli. |
Natichiarisi | (Pron. Natichiàrisi) Sculettare. |
Navicce | Un poco, non si ha notizia della correttezza della scrittura. |
'Ncannistrari | Riempire di falsi e untuosi complimenti. In uso a Giarre. |
'Ncapu | Sopra. |
'Ncarammari | Impigliare, intrappolare, in punti o oggetti non visibili ad occhio nudo. Termine usato spesso nel gergo pescatore per indicare una rete impigliata sul fondo in maniera irreversibile tanto che bisogna svincolare a strappo. |
'Ncarcari | (Pron. Ncarcàri) Premere, pressare, comprimere qualcosa. |
'Ncarcatu | 1) Inculcato; 2) Molto marcato, specie riferito all'accento dialettale. |
'Ncarmaliri* | Arrabbiarsi come un animale furioso, uscire fuori di senno. |
'Ncarnazzatu | Incarnito. |
'Ncasari | (Pron. Ncasàri) Spingere. Far entrare qualcosa nel loco adatto. |
'Ncazzusu | Che si arrabbia facilmente. |
'Nchiaccari | Mettere in trappola, metaforicamente. Infatti letteralmente significa "mettere il cappio". |
'Nchiummari | 1) Lett. "impiombare", sta per "sparare a qualcuno"; 2) Affibbiare qualcosa a qualcuno. Anche altri significati figurati. |
'Nchiusa | Provvista, ad esempio per l'inverno. |
'Ncilippu* | Intruglio zuccherato. |
'Ncinnirutu | Sporco di cenere. |
'Ncirata | Cerata, panno cerato usato in generale per coprire tavoli, oggetti o mezzi. |
'Nciratina | Tovaglia cerata da tavola. Caso specifico della 'Ncirata. |
Nciuria o 'Ngiuria | (Pron. Nciùria) Soprannome. |
'Ncucciari o 'Ngucciari | 1) In cucina, il lavorare con le mani la semola per ottenere il cuscus o "i frascatuli"; 2) Incontrare quacuno casualmente; 3) Pescare qualcuno, nel senso minaccioso del termine "ah, si lu 'ncocciu, u fazzu novu novu!" |
'Ncugghiari | Abbottonare. |
'Ncugnari | 1) Mettere un "cugnu" (v.); 2) Avvicinarsi troppo a qualcuno o qualcosa; 3) Capitare in un luogo. |
'Ncuitari | (Pron. Ncuitàri) Molestare. |
'Nculazzatu | A forma di culo. Si usa per definire i meloni malriusciti. |
'Ncuscenza!* | Peccato! |
'Ncuttu | Insistente. Usato nel catanese. |
'Ndurdu* | Cretino, stupido, che non usa la testa. Usato come lieve offesa. |
Negghia | 1) Nebbia; 2) Usato come insulto. |
'Nfamiari | Infamare, nel senso di fare la spia. |
'Nfastichiari | Infastidire. |
'Nfrasciamatu | Sinonimo di "Frascatularu" (v.). |
'Nfrinzari | 1) Improvvisare, sparare a caso; 2) Dire cretinate. |
Nfruscarisi o 'nfuscarisi | (Pron. Nfruscàrisi) Arrabbiarsi, alterarsi. |
'Nfuddiri | (Pron. Nfuddhrìri) Impazzire, diventare pazzo. |
'Nfurrata* | Pezzo di lardo, legato ad uno spago, che un ambulante, che passava a mezzogiorno, concedeva di calare nella pentola che conteneva legumi per dargli un poco di sapore. Si pagava in base al tempo che il lardo stava dentro la pentola. In uso a Giarre. |
'Nfuscu | Offuscato. |
'Ngagghia | Soluzione, escamotage. |
'Ngagghiari | Incappare. |
'Ngazzusatu | Fanatico. |
'Nghiappari o 'Nchiappari | (Pron. Nghiappàri) Sporcare, specialmente con qualcosa di viscido, fangoso o bagnato. |
'Nghiappuliari* | 1) Come 'nghiappari (v.); 2) Fig. Dire cretinate. |
Nghirriusu o Gnirriusu | Rissoso, persona che si adira facilmente, capriccioso, scontroso, presuntuoso, prepotente. In uso nella Sicilia Orientale. |
'Ngignari o 'Ncignari | Inaugurare. Sinonimo di "Sbagnari". |
'Nginagghia | Inguine. (v. Anatomia). |
'Ngrangiari o 'Ngranciari* | Far cuocere qualcosa con un sughetto di cipolle o aglio a volte anche con altri ingredienti. |
'Ngrasciatu* | Sporco, sudicio. Letteralmente "sporco di grasso". Come aggettivo. |
'Ngrasciu | Sporco, sporcizia. |
'Ngucchiari* o 'Ncucchiari* | 1) Congiungere, unire; 2) Dire fesserie, sciocchezze, nel senso di mettere insieme parole senza senso. |
'Nguesta | "Dari 'nguesta" significa tenere testa a qualcuno. |
'Nguliari | Ingolosire, nel senso figurato di promettere a qualcuno un premio per un servizio. |
'Nguttarisi | (Pron. Nguttàrisi) Essere sul punto di mettersi a piangere. |
'Nguttumari o 'Ncuttumari* | Rodersi dentro per qualcosa. Sinonimo della frase "Fari uredda frarici". |
Niautri o Nuatri | Noi, prima persona plurale. Dallo spagnolo "Nos otros". Nel messinese e nel siracusano anche "nui". A S.Domenica Vittoria e Randazzo anche "nontri". |
Nichei o Nichè | Dispetti, bambinate. L'atto di provocare qualcuno con gesti puerili e stupidi. |
Nichiarii | (Pron. Nichiarìi) Sinonimo di "Nichei". Letteralmente "cose da bambini". |
Nicu | Piccolo. |
Nigghiu | Nibbio. |
Nimula | (Pron. Nìmula) Spoletta. |
Niulati | Cielo nuvoloso, nuvole gravide di pioggia sospinte dal vento. |
Niuru o Nivuru | (Pron. Nìuru) Nero. |
Nivia | (Pron. Nìvia) Indivia. |
'Nnappa | Parte frontale della scarpa, specie di lingua sotto i lacci. |
Nnarrè | Indietro. |
'Nnumani | Indomani. |
'Nsalaniri o 'Nzalaniri* | Confondere qualcuno con tanti discorsi, per non farlo più raccapezzare. |
'Nsemmula o 'nzemmula | (Pron. Nzèmmula) Insieme. |
'Nsichitanza | Di seguito, in seguito, in sequenza. |
'Nsignari | (Pron. Nzignàri) Imparare. Opposto all'italiano. |
Nsipitu | (Pron. Nzìpitu) Insipido, sciapo, che non sa di nulla. |
'Ntamatu* | 1) Stupito; 2) Rincitrullito, fulminato, v. "Allampatu". |
'Ntappari | Sbattere, andare a sbattere. |
'Ntartaratu | Sporco. |
'Ntiniri | (Pron. Ntinìri) Tenero. |
'Ntisu | 1) Sentito, famoso; 2) "Conosciuto come", ad esempio per dire il soprannome di qualcuno; 3) Altro significato è "ascoltato", per una persona importante, che ha voce in capitolo e che ha accesso alle leve del potere. |
Ntrigheru | (Pron. Nthrighèru) Detto di uomo che mette sempre il naso negli affari altrui, che si intriga. Come Cusiriteri (v.) |
'Ntririci* | (Pron. Ntrìrici) Lasciare qualcuno in "tririci" significa lasciare qualcuno senza aver concluso il discorso. |
'Ntrummari* | (Pron. Nthrummàri) 1) Incastrare, anche per incidenti stradali; 2) Imboccare; 3) Unire, attaccare. |
'Ntrusciari | Avvolgere, fare una "Truscia". |
'Ntucciuniari* | Avvolgere qualcosa ruotando. |
Nuddu | (Pron. Nuddhru) Nessuno. |
Nurrizza | Balia. |
Nutricu | Neonato, lattante. |
Nuzzinteddu | Innocente, poverino. |
'Nzajari | Provare. Dallo spagnolo "ensayar". |
'Nzamai! o 'Nzamaiddiu! | (Pron. Nzamài) Non sia mai, Dio non voglia. |
'Nzichitanza | Continuamente. |
'Nzitari | 1) Innestare piante; 2) Atto del calzolaio che arrotolava la " 'nzita" cioè la setola del maiale o del cinghiale nella punta dello spago sfilacciato e successivamente incerato con cera d'api per facilitarne l'entrata nel buco fatto dalla lesina nella suola delle scarpe per la cucitura alla tomaia. |
Nzittari o 'Nzirtari | Indovinare. Dallo spagnolo "encertar". |
Nzivari | Ungere con grasso, ingrassare. |
'Nzolia | Qualità di uva piccola, bionda, molto dolce. |
'Nzunzatu | Persona sporca, che non si lava con regolarità e puzza. In uso a Giarre. |
'Nzunzuniari* | Mescolare qualcosa nel sughetto. |
Nzurtari | Dare fastidio a qualcuno, generico. In uso a Castel di Iudica. |
Offisa | (Pron. Òffisa) Fuorigioco del calcio. Sicuramente dall'inglese "Offside". |
Ogghialoru | Vaso per l'olio. |
Ogghiu ammari | Molluschi gelatinosi, alcune specie di meduse commestibili. |
Oj | Oggi, in alcune zone della Sicilia (specie nel sud). Di derivazione spagnola. Sinonimo di "St'iornu". |
Omu di panza* | Lett. "Uomo di pancia", uomo che sa mantenere i segreti, che non fa la spia. |
Opa | Boga, specie ittica. |
Opra | Baccano. |
Ora | Interazione siciliana che sta per "Aspetta un momento!" |
Oria | (Pron. Òria) Venticello fresco e leggero proveniente da sud-ovest, si leva nel primissimo pomeriggio ed accompagna la stagione calda a partire dalle prime variazioni climatiche calde primaverili. Sperato refrigerio dei contadini siciliani a lavoro nelle ore più calde della giornata. Possibile derivazione da fusione latina tra "ora" e "aria", proprio perché si leva quasi sempre alla stessa ora. Nel Lazio possibile identificazione con il "Ponentino". |
Oriu | Orzo. |
Orvu | Cieco. |
Ostedda o Vastedda | (Pron. Osteddhra) Tipico pane a forma circolare, spesso da 1 kg. In alcune parti della Sicilia anche "Vastedda". Probabilmente dal normanno "wastel". |
Ovu abbugghiuneddu | (Pron. Ovu abbugghiunèddhru) Particolare modo di cucinare un uovo, immergendolo, senza guscio, in un tegame colmo d'acqua bollente con prezzemolo e aglio. |
Ovu cirusu | Uovo alla coque. |
Paaturi | Pagatore. |
Pacchiana | Veste usata sopra la camicia da notte dalle donne. |
Pacinzusu | Paziente. |
Pagghiaru | Capanna agricola costruita sui campi con balle di paglia con supporti di fiori d'agave. |
Paisanu | Compaesano. |
Palicu | (Pron. Palìcu) Stuzzicadenti. |
Palumma | Colomba. Probabilmente dallo spagnolo "paloma". |
Palummaru | Sepoltura cimiteriale in serie. |
Palummedda | (Pron. Palummèddhra) 1) Coccinella; 2) In gergo marinaro, piccoli spruzzi di schiuma generati in mare da onde non molto alte ma sufficienti per considerare il mare abbastanza mosso. |
Pamparissi | (Pron. Pparmparìssi) Per scherzo. In uso nel catanese. |
Pampina | (Pron. Pàmpina) Foglia. |
Panaru | (Pron. Panàru) Paniere, cesto di vimini, spesso usato per il pane. |
Panza | Pancia. |
Panzaciatu | Fiatone. Lett. "Pancia-fiato". |
Papippi | Peperoni. |
Pappaciau | Rigogolo. |
Pappagghiuni | Farfalla notturna di grosse dimensioni. |
Papula | (Pron. Pàpula) Vescica sulla pelle. |
Papuzza | Piccolo insetto, coleottero, che danneggia i cereali secchi in magazzino. |
Paracqua | Ombrello. Forse d origine spagnola "paraguas". |
Paredda | (Pron. Parèddhra) Padella. |
Parpiari | Palpare, tastare. |
Parrina | Madrina. |
Parrineddu | (Pron. Parrinèddhru) Piccolo pappagallo. |
Parrinu | 1) Prete, sacerdote; 2) Padrino. |
Parruccianu | Cliente. |
Partuallu | 1) Arancia; 2) Termine offensivo, epiteto. In tal caso spesso accostato a "ca pàmpina". |
Passula | (Pron. Pàssula) Uva passa. |
Passuluni | Persona inutile. |
Patatiddu | (Pron. Patatìddhru) Ragazzo poco per bene. |
Pateddi | Patelle, mollusco di mare monovalve. Sinonimo di "Muntanara". |
Patricinaturi | (Pron. Pathriscinatùri) Addetto alla pulizie delle fogne. |
Patrulinu | (Pron. Pathrulìnu) Attaccato al padre. Come "matrulinu" (v.) ma con il papà invece che con la mamma. |
Patruneddu casa | (Pron. Pathrunèddhru casa) Modo affettuoso di chiamare il geco. Lett. "Padroncino di casa". |
Pecciamacchi | Piccolo uccello di rovo. |
Pennula | (Pron. Pènnula) Treccia di pomodori. |
Perfumi | Vedi "Suffumiggi". |
Peri | Piede. |
Pessica | (Pron. Pèssica) Pesca. |
Petri petri* | (Pron. Pethri pethri) Bruttissima situazione. Vocabolo spesso usato nella frase " 'Na vìttimu petri petri" che significa "Ce la siamo vista davvero brutta". |
Pi 'nna manu | Intanto. |
Piatoriu | (Pron. Piatòriu) Purgatorio. |
Piatusu | Pietoso. |
Pica | Ghiandaia. |
Picara | (Pron. Pìcara) 1) Soprabito tipo frack; 2) Gazza ladra (in questo caso anche Pica). |
Picata | Picconata. |
Picavecchia | Persona che parla tantissimo, come una gazza (picara, v.) vecchia. In uso a Giarre. |
Picca | Poco. |
Picchiu | Pianto lamentoso. |
Picchiuliari | 1) Piangere lamentosamente; 2) Pioggerellina leggera. |
Picciuli | Soldi. |
Piccocu | Albicocca. Termine in uso nel trapanese, diverso in altre zone nel palermitano diventa "Varcoca", nel messinese "pricoca", nell'agrigentino "piricoca", a Gela (CL) "chiricopu". |
Picu | Piccone. |
Piddizzuni | Insetto parassita delle galline. |
Piddusinu o Pitrusinu o Puddisinu | (Pron. Piddhrusìnu) Prezzemolo. |
Pigghiari | Prendere. |
Pigghiata r'occhiu* | Essere "Pigghiatu r'occhiu" vuol dire essere sfortunato per via di influssi negativi che possono essere causati dalle maledizioni di un'altra persona. |
Pignata | Pentola. Forse dallo spagnolo "piñata". |
Pillicchiarisi* | (Pron. Pillicchiàrisi) "Pillicchiarisi i irita" sta per leccarsi le dita. |
Pillicu | (Pron. Pìllicu) Tirchio. |
Piluccheri | (Pron. Pilucchèri) Parrucchiere. Dallo spagnolo "Peluquero". |
Piluvermi o Piluvemmi | Tipo sottilissimo di rete per la pesca. Lett. pelo di verme. |
Pinnaculu | Vestiti, stoffa o stracci vecchi o laceri. |
Pinnarisi | (Pron. Pinnàrisi) Scottarsi con l'acqua calda. In uso a Giarre. |
Pinnenti | Orecchini. |
Pinnina | (Pron. Pinnìna) Discesa. |
Pinnula | (Pron. Pìnnula) Pillola. |
Pinnulara | Palpebre. |
Pinnuliari | Penzolare. |
Pinnuluni | Persona inutile, in uso a Palermo. |
Pintaiota | Pullman. |
Pinzeddu | (Pron. Pinzèddhru) Pennello. Probabilmente dallo spagnolo "pincel". |
Pipareddu | (Pron. Piparèddhru) Peperone. |
Pipispezzi | (Pron. Pipispèzzi, zeta dolce) Peperoncino. |
Pipitula | (Pron. Pipìtula) 1) Escrescenza sub linguale delle galline; 2) Fig. Persona che parlicchia continuamente. |
Pipituni | 1) Uccello trampoliere; 2) Fig. Persona che se ne sta stupidamente impalata. |
Pipiu | (Pron. Pipìu) Tacchino. |
Piratozzi | Impronte di piede. |
Piratozzulu | Calpestio. In uso a Giarre. |
Pirazzolu | Pera di piccole dimensioni. |
Pirciaca | Piccola conca di terreno per la semina delle fave o dei piselli o altro. In uso nell'agrigentino. |
Pirciari o Perciari | Bucare. |
Pirciatu o Picciatu | Tipo di pasta lunga col buco, maccheroncino. Se "Pirciatu finu" sta per bucatino. |
Piricuddu* | (Pron. Piricùddhru) 1) Piccola sporgenza di un oggetto; 2) Persona scattante. |
Pirineu | Circuito ricavato su pavimenti terrosi utilizzato dai bimbi per giocare con le biglie. |
Piritu | (Pron. Pìritu) Scorreggia, peto. |
Piritu 'ncunfittatu | Scorreggia molto puzzolente che prelude alla defecazione. |
Piritunaru | (Pron. Piritunàru) Persona che scoreggia spesso. |
Pirnicanu | Piccolo della coturnice. |
Pirrera | Cava di pietra o di marmo |
Piru | Pera. |
Pirucchiusu | Persona avara in tutto, anche figurato. |
Pirunettu | Calzino. |
Pisari | 1) Pesare; 2) Trebbiare il grano facendolo calpestare da muli o cavalli. |
Pisci bistinu | Pesce grosso. |
Pisci malu | Indica il pesce che non dovrebbe far parte di una pescata. Ad esempio, un delfino in mezzo alla camera della morte di una tonnara. |
Pisci r'ovu* | Omelette, frittatina. |
Pisciacitu | Ubriacone. Lett. "piscia aceto". In uso a Giarre. |
Pisciaredda | (Pron. Pisciarèddhra) Necessità di urinare spesso. "Aviri a pisciaredda addumata". |
Pisciaru | Pescivendolo. |
Pisciazza | Urina. |
Piscipainu | (Pron. Piscipàinu) Materiale con cui venivano costruiti gli armadi antichi di una certa stazza. "Vardarrobbe di piscipàinu". |
Pisciuni | Polpaccio. V. Anatomia. |
Pisolu | Scalino dell'uscio di un'abitazione. Vedi anche Scaluni. |
Pista-pista* | Confusione nei luoghi dove c'è un raggruppamento di persone. |
Pistiari | Mangiare, abbuffarsi. Vocabolo di origine greca. |
Pistuniari | Pestare, calpestare. |
Pitichina | Biricchina. |
Pitittu | Appetito, fame. |
Pitruliata | Sassaiola, guerriglia a distanza a colpi di pietre. |
Pitterra o Petterra | Terrazzo, ampio spazio mattonato all'aperto . |
Pitticchiola | Nappa dei pantaloni, sinonimo di "Procchia". |
Pittinissa | Pettine a denti stretti. |
Pittusu o Purtusu | Buco, foro. |
Piuncu | Cretino, stupidotto. |
Pizzicagnolu | (Pron. Pizzicàgnolu) Bottegaio. Rivendita di generi alimentari. |
Pizzichiddiari* | (Pron. Pizzichiddhrìari) Piovigginare, piovere leggermente. |
Pizziferru | Gruccione. |
Pizzuliari(si)* | (Pron. Pizzuliàrisi) Per i gallinacei, beccare/beccarsi. Per gli uomini, litigare, farsi i dispetti. |
Pizzutu* | Propenso alle risposte e ai litigi. |
Portarrobba | Maleducato, villano, spesso usato insieme o come sinonimo di "Vastasu" (v.). Trae origine dal greco antico. |
Portò | Cappotto, paltò. Usato nell'agrigentino. |
Posparu o Pospiru | (Pron. Pòsparu) Fiammifero. |
Praticari | Frequentare un luogo. |
Prena | Incinta. |
Prescia | Fretta, premura. Prob. dal latino pressus. |
Preu* | Pregio, nel senso di qualcosa di cui qualcuno si può fregiare, di cui qualcuno può essere orgoglioso (ma non è proprio questo il significato, parola quasi intraducibile). |
Priarisi | (Pron. Priàrisi) Rallegrarsi, essere orgogliosi. Dallo spagnolo "prearse". |
Principiari | Cominciare. |
Procchia | Nappa dei pantaloni. |
Proiri | (Pron. Pròiri) Porgere. |
Prunu | Prugna. |
Pruvigghia o Pruvuligghia | Cipria. |
Pruvinu | Pezzo di terreno che il contadino adopera per porvi dei semi di diverse specie per poi prendere le piantine per metterle a dimora. |
Pruvulazzu o Pulvirazzu | Polvere in sospensione. In casa oppure all'esterno, magari alzata dal vento. |
Pucciddata | Tipo di pane a forma di ciambella. |
Puci | Pulce. |
Puddicinedda | (Pron. Puddhriscinèddhra) Letteralmente Pulcinella, sta anche per persona che si spaventa spesso. |
Puddicinu | (Pron. Puddhricìnu) Pulcino. |
Pudditru | Genere semielegante di giaccone con bavero rivestito di pellicciotto. |
Pulici | (Pron. Pùlici) Pulce. |
Puliciara | Carcere. Trae origine da "Pulici" (v.) pulce, perché luogo pieno di pulci. In uso a Giarre. |
Pumu | Mela. |
Puntiari | Rammendare in modo grossolano. |
Puntuneri | Vigile urbano. In uso a Termini Imerese (PA). |
Pupa | Bambola. |
Puppu | Omosessuale, gay. Utilizzato nel catanese. |
Purciddana | (Pron. Purciddhràna) Pianta erbacea raggiunge un altezza massima di 30/35 cm ed è caratterizzata da fusti carnosi, striscianti e ramificati, di colore marrone rossastro e foglie ovali, color verde chiaro, anchesse carnose con piccoli fiori gialli o anche sul rosato. La cosiddetta Portulaca Oleracea è quella più comune che cresce spontaneamente in terreni umidi. |
Purmuni | Polmone. |
Purmunia | Polmonite. |
Purpu | Polpo. |
Pusu | Polso. |
Putia | (Pron. Putìa) Bottega. |
Putiaru | (Pron. Putiàru) Bottegaio. |
Putinu | Ricevitoria del gioco del lotto. |
Putru | (Pron. Pùthru) Giovane cavallo, puledro. |
Putrunaria | (Pron. Puthrunarìa) Poltroneria, pigrizia. |
Putruni | (Pron. Puthrùni) Poltrone, pigro, persona che ozia. |
Puttrina | Petto dei vestiti femminili. |
Quadumi | Interiora dei bovini, soprattutto la trippa. |
Quagghiari | 1) Coagulare, diventare consistente. Usato per la pasta scotta e raffreddata; 2) Fig. per una situazione che si va delineando. |
Quagghiumi | Calma piatta nelle condizioni meteorologiche, calorica, cappa di caldo. |
Qualiciddaru | Verzellino. |
Quararu | (Pron. Quaràru) Pentolone. Spesso usato per far bollire l'acqua della pasta. |
Quariari | Riscaldare, o anche riscaldarsi. |
Quartara | Grossa giara. In genere recipiente in terracotta di grosse dimensioni. |
Quasuddi | (Pron. Quasùddhri) Pantaloni per bambini. |
Quattaru | Vaso in terracotta utilizzato per prendere l'acqua nei pozzi. Probabilmente stessa origine di "Quartara" (v.) e/o di "Quatu" (v.) |
Quatu | Secchio. |
Racina | (Pron. Rrascìna) Uva da tavola. Vocabolo di origine francese ("raisin"). |
Racioppu | Piccolo grappolo, racimolo. |
Raddena | Strega. "Pari na raddena", sembra una strega, è spettinata. |
Raggia | 1) Rabbia (sentimento); 2) Rabbia, malattia degli animali. Forse dal francese "rage". |
Ramurazzella | Ravanelli. Anche "rarici". |
Rana | (Pron. Ràna, iniziale leggera) Soldi, denari, al plurale: "i rana". Probabilmente stessa radice di "grana". |
Ranatu o Granatu | (Pron. Rranàtu) Melograno. Probabilmente dal francese "grenade". |
Rancata* | In campagna, con riferimento al lavoro, "mi va fazzu n'autra rancata" significa vado a fare un altro pò di lavoro. |
Rancitusu | Rancido, sporco allo strenuo. |
Rancu | (Pron. Rancu, iniziale delicata) Crampo. |
Ranfa | (Pron. Ranfa, con l'iniziale più delicata) Tentacolo. |
Ranni o Granni | (Pron. Ranni, iniziale delicata) Grande. |
Ranuni | (Pron. Rranùni) Mais, granturco. |
Rapiri | (Pron. Ràpiri, iniziale delicata) Aprire. In alcune zone anche "Gràpiri". |
Rappa | (Pron. Rappa, iniziale delicata) Grappolo. |
Rarica | (Pron. Rràrica) Radice. |
Rarigghia | (Pron. Rrarìgghia) Graticola. |
Rascari | (Pron. Rrascàri) Grattare, raschiare. |
Rascatigna | Ragno di piccole dimensioni. |
Rassura | Letame, v. Fumeri. |
Rasula | (Pron. Rràsula) Attrezzo per cavalli. |
Rattalora | (Pron. Rrattalòra) Grattugia. |
Recamatenna | (Pron. Rrecamatènna) Appellativo/augurio per un defunto. Dal latino "requiem aeterna", riposi in pace in eterno. |
Reficu | Orlo. |
Renzia | (Pron. Rènzia, iniziale non raddoppiata) Udienza, ascolto, retta. "Dari renzia" è ascoltare attentamente, seguire il consiglio. |
Requesti | In uso nella bassa trapanese, vedi "Reca matenna". |
Rera | (Pron. Rrera) 1) Progenie, razza in senso figurativo. "Nesciri di rera" tradotto "Uscire di rera" sta per non seguire le caratteristiche familiari; 2) Ressa, confusione. |
Reticu | (Pron. Rèticu) Persone fastidiosa, bizzosa, caparbia e che continuamente ripete le stesse cose. Persona non facile da trattare. |
Retrè | Toilette, gabinetto. Vocabolo probabilmente di origine francese, da "Retraite". |
Reula | (Pron. Rèula) Asse di legno che serve per allineare ad esempio i mattoni. |
Reviu* | Senza sale, insipido. Si usa nel trapanese. |
Revorbaru o Riorbaru | (Pron. Rrevòrbaru) Pistola, revolver. |
Ribbellu | Chiasso, rumore, caciara. |
Rica | (Pron. Rica, iniziale delicata) 1) Debolezza causata dalla sensazione di fame; 2) Voglia irrefrenabile di mangiare che se non soddisfatta causa malessere allo stomaco. |
Richitta | Ricotta. In uso a Floridia (SR). |
Riminari o Arriminari | 1) Smuovere, mescolare. Nel caso della pasta nella pentola; 2) Rovistare; 3) In forma riflessiva, "riminàrisi", smuoversi, sbrigarsi muoversi a fare qualcosa. Etimo spagnolo "remenar" |
Rimisu | (Pron. Rrimìsu) Punto di imbastitura. |
Rimita | (Pron. Rrimìta) Eremita. |
Rimunnari | Sfoltire gli alberi. |
Rinalera | Comodino. Più in generale mobile posto accanto al letto allo scopo di tenerci il vaso da rotte (Rinali, v.) |
Rinali | (Pron. Rrinàli) Vaso da notte. |
Rini | (Pron. Rrìni) Rene. Sia singolare che plurale, reni. |
Rintra | (Pron. Rìnthra) Dentro. |
Riolu | Orzaiolo. |
Ristuccia | Steli secchi del grano e delle fave; gambo rinsecchito di frumento mietuto, ancora attaccato al terreno. Futura paglia. |
Ritimegnu | Pudore. |
Rizzagghiu | Rete da pesca da lanciare a mano. |
Rizziteddu | Pianta appartenente alla famiglia delle euforbie blandamente tossica. |
Rizzu | Riccio, di terra ma soprattutto di mare, pescato per le pregiate uova con cui si può condire la pasta. |
Robbi | (Pron. Rròbbi) Vestiti, panni, vestiario in generale. |
Rocchiula | (Pron. Rròcchiula) Grappolo. Si usa specie per definire come sono sistemate le lumache dopo un acquazzone (a grappolo) |
Rologgiu | (Pron. Rrològgiu) Orologio. |
Rossu | Grosso. Spesso si pronuncia con la iniziale debole, non raddoppiata. Da non confondere con "Russu" (v.) che significa "rosso". |
Rosula | (Pron. Rròsula) Arrossamento doloroso del piede. |
Rugna | (Pron. Rrugna) Rogna. |
Rumaneddu | (Pron. Rrumanèddhru) Spago. |
Runca | (Pron. Runca, iniziale delicata) Attrezzo che serve a "rimunnari", roncola. |
Runfuliari | Russare. |
Runguliarisi o Rumuliarisi | (Pron. Runguliàrisi, gruppo ng molto gutturale) Borbottare, lamentarsi, protestare, brontolare. |
Ruppu | (Pron. Ruppu, iniziale delicata) Nodo. |
Russiari | Rosseggiare. |
Russu | Rosso. |
Russura | Esca viva, come "Trimulina". |
Ruta | Erba aromatica utilizzata anche per cataplasmo contro i vermi intestinali. |
Rutta | (Pron. Rùtta, iniziale delicata) Grotta. |
Rutuliari* | 1) Rimuginare; 2) Il continuo fare piccole operazioni, senza mai fermarsi, creando un lento ma inesorabile rumorino. |
Sà | Chissà. |
Sacchetta | Tasca. |
Sacciri | (Pron. Saccìri) Rammendare in modo perfetto. Più preciso e quasi artistico di "puntiari" (v.) |
Saccurafa | Ago molto grande per riparare i materassi. |
Saia | Canale a pelo libero dove scorre l'acqua di irrigazione, costruito in muratura o scavato in terra. |
Sambrasiari | Mangiare, ma con uso dispregiativo. "Vinisti a sambrasiari?" sta per "Sei venuto solo per mangiare?". |
Sammucaru | (Pron. Sammucàru) Abitante di Sambuca di Sicilia, o La Sammuca (vedi Toponimi). |
Sanfasò | Alla sua maniera o senza un filo logico, in modo scriteriato. "Fari a sanfasò", fare a suo modo. Dal francese "sans façon" oppure "à sa façon". |
Sanguetta | Sanguisuga. |
Santiari | Bestemmiare. |
Sanu | Intero. |
Sanvagghiuni | Zanzara. |
Sap'iddu* | (Pron. Sapìddhru) Modo di dire. Significa "non lo so". Letteralmente "lo sa lui". |
Sapuritu | Grazioso, simpatico. |
Sarma | Unità di misura delle aree. |
Sarsa o Sassa | Sugo, salsa di pomodoro. Pasta ca sarsa è pasta al pomodoro. |
Sartania | Padella. |
Sarvari o Sarbari | Conservare. |
Sassula | Oggetto che serviva per prendere dal sacco mais, avena, riso, frumento, da una parte aperto e dall'altro chiuso. |
Sazzari | (Pron. Sazzàri, doppia zeta dolce) Assaggiare. |
Sbacantari o Svacantari | Svuotare. |
Sbafu | Fare qualcosa a "sbafu" significa far qualcosa senza pagare. |
Sbagnari | Inaugurare. |
Sbalancu o Sbalanzu | Precipizio. |
Sbampari | Prendere fuoco. |
Sbapurari | L'evaporare di odori, gradevoli e non. |
Sbergi | Pesche-noci. |
Sbessari o Sbissari | Scombinare, mettere in disordine. |
Sbiddicari | Scoprire lentamente le carte, una ad una, specie nel poker. In uso a Giarre. |
Sbillaccu | Vagabondo (cfr. VB). A Lentini, in uso la versione al femminile "sbillecca". |
Sbinnari* | (Pron. Sbinnàri) 1) Punire qualcuno con delle botte, anche fig. usato come minaccia verso un bambino; 2) Causare un danno fisico a qualcuno, da parte di una persona o un oggetto. |
Sbinnonnu | Bisnonno. |
Sbintari | 1) Sgasare, bibita che perde il suo gas; 2) Scoprire (detto per i ladri); 3) Scoreggiare. |
Sbintuliari | Aprire le finestre e creare correnti d'aria. |
Sbriari | Finire, terminare. In uso a Giarre. |
Sbrizzuliari | Il cadere di una pioggia piccolissima. |
Sbromu* | Medusa. |
Sbruruliari | Verbo per l'immondizia che perde liquido. |
Sbuggisi | Termine un pò dispregiativo per indicare una persona un pò tirata e non tanto generosa. |
Sbummicari* | Materializzarsi e diffondersi di profumi o anche odori sgradevoli. |
Sburdiccilla | Smettila, con senso di fastidio. In uso a Giarre. |
Sburrichiari | Disseppellire, riesumare. |
Sburru | Sperma (volgare). |
Sbutari o Sbotari* | 1) Rovesciare, svoltare; 2) Insieme alle parole che indicano uno schiaffo (come "angata"), indica l'atto di dare uno schiaffo. |
Sbutriari | (Pron. Sbuthriàri) Mangiare a più non posso, senza ritegno. Probabilmente dallo spagnolo "Buitre" cioè "avvoltoio". |
Sbutriata | (pron. Sbuthriàta) Mangiata esagerata. Stessa possibile origine del termine "Sbutriari". |
Sbutuliari* | 1) Creare disordine cercando qualcosa; 2) In senso fig. come il secondo significato di "sbutari". "Sbutuliari 'na para ri angati". |
Scaccaniari | Ridere a crepapelle. |
Scaccu o Scraccu o Sgraccu | Saliva pronta per essere sputata, sputo con espettorato. |
Scaddari o Scaiddari | Squamare ed eviscerare il pesce dalle sue interiora. Pulire il pesce prima di cucinarlo (marinaresco). |
Scafazzari | Rovinare qualcosa, per esempio una stecca di uno strumento in un orchestra. |
Scaffa | Buca, fossa sulla strada. O anche in generale, pietra sulla strada, come impedimento. |
Scaffiaturi | Antico scaldino portatile a carbonella. In uso a Gela (CL). |
Scaffitutu | Andato a male, puzzolente. Specie per il pesce o il formaggio. In uso a Giarre. |
Scafugghiari | Togliere il frungolo. |
Scafuniari | Rovistare. |
Scagghia | Scaglia, pezzettino. Usato ad esempio per il formaggio o per il pane. |
Scagghiu | Dente. In particolare quello visibile quando si sorride. |
Scagghiuni | Dente di grosse dimensioni. Premolari e molari. |
Scagnu | Luogo o ufficio dove si va a pagare qualcosa. |
Scaluni | Gradino, singola parte di una scala, spesso di grosse dimensioni. Indica spesso il rialzo davanti a un portone d'ingresso. |
Scampari | Spiovere. |
Scanaturi o Scaniaturi | Recipiente in legno per impastare le farine. |
Scanciari* | 1) Buscare, prendere botte, anche in senso figurato nello sport; 2) Scambiare. |
Scaniari | Impastare. |
Scannaliatu* | Persona o in generale animale che ha subito un trauma o qualcosa di brutto e pertanto molto sospettoso, guardingo. Scottato da una brutta esperienza. |
Scannari* | Scannare, più per gli uomini che per gli animali. Infatti "scannari a lignate" qualcuno significa dare botte con forza. |
Scannaruzzari | Strangolare. |
Scantarisi | (Pron. Scantàrisi) Spaventarsi. |
Scantiddatu | (Pron. Scantiddhàtu) Aggettivo per il pane privato del "cantiddu" e tagliuzzato. |
Scantulinu* | Persona che si spaventa molto spesso o che ha paura di tutto. |
Scanzirru | Grande recipiente cilindrico di metallo per l'olio. |
Scapeci | Parte del tonno meno pregiata della ventresca ma più pregiata della busunagghia (v.), si mette sott'olio. |
Scapisari | Schiacciare sotto i piedi. |
Scappunna | Mantello con il cappello. |
Scarasibbuli* | (Pron. Scarasìbbuli) Particolari rutti che vengono emessi nell'atto di togliere "a pigghiata 'r'occhiu" (vedi). |
Scarda | Pezzettino, specie per il pane. |
Scarfaturi | Scaldino, si usava tempo fa. |
Scarinari | Sderenare. |
Scarmazzu* | Tempo meteorologico incerto, tra pioggia, sole e vento. |
Scarvacchiu | Scarafaggio. |
Scarziddu | (Pron. Scarzìddhru) Tipo di lumaca. |
Scassatu | Azione di un bimbo che fa moine e smorfie, cercando di intenerire. "Fari i scassi". |
Scattiari* | 1) Aggredire, usato specialmente per gli animali; 2) Insidiare una ragazza; 3) Lo spaccarsi di qualcosa o come una piccola esplosione, scoppiettare del fuoco. |
Scattusu* | Persona che si rende antipatica perchè risponde sempre. |
Scavigghiari* | Letteralmente "scavigliare", significa dar botte a qualcuno. Spesso usato come minaccia figurata. |
Sceccu | Asino. |
Sceccu vistutu | Lett. Asino vestito: persona stupida. |
Sceusu | Oggetto che da un lato somiglia alla accetta e dall'altro ad un piccone. In uso a Mazzarino (CL). |
Schettu | Celibe, per l'uomo. Nubile, per le donne. |
Schiavina o Scavina | Panno grosso e pesante che si mette come coperta nel letto. |
Schifazzu | Imbarcazione in uso a Favignana, per il carico e scarico del tufo dalle cave via mare. |
Schiffaratu | Persona che non ha niente da fare o ha esaurito il suo compito. |
Schifiari* | 1) Trattare malissimo, rimproverare aspramente una persona; 2) Avere una bruttissima opinione di qualcuno; 3) Rovinare volutamente un oggetto. |
Schipintari | Spremere i foruncoli. |
Schippiuni | Geco. Anche vezz. "Schippiuneddu". In uso nel trapanese. |
Sciabbula | (Pron Sciàbbula) Sciabola, spada, durlindana. |
Sciaferia | Torrente, od un suo acclivio, in prossimità dell'abitato di Campofranco (CL). Probabilmente dal francese o dall'arabo. |
Sciaffurru | Autista, chauffeur. Probabile origine dallo stesso termine francese. |
Scialari* | Essere soddisfatti e sazi, ad esempio dopo una mangiata. |
Sciaminari | Disporre oggetti in modo disordinato, sparso. |
Sciarra | Lite, litigio, rissa, zuffa. Probabilmente dall'arabo "sciarr" (guerra). |
Sciarriarisi | (Pron. Sciarriàrisi) Litigare, azzuffarsi. |
Sciddicaluru | Scivolo. |
Scinniri | (Pron. Scìnniri) Scendere. In siciliano si usa anche come transitivo. |
Scinnuta | Discesa. |
Scirari o Scicari | Strappare. |
Sciunnutu o Sciusu | Rotto, guasto. In uso a Giarre. |
Sciutu | 1) Uscito; 2) Fig. Sballato, fuori di senno; 3) "'Na cani sciuta" sta per "una cagna in calore". |
Scocca | Fiocco. |
Scoccia | Buccia. |
Scocciaricoddu | (Pron. Scocciaricòddhru) Sberla. |
Scoddi | (Pron. Scòddhri) Cardi spinosi. |
Sconcica* | (Pron. Scòncica) Imitazione, per fare irritare qualcuno. |
Sconzajocu | Guastafeste, chi rovina tutto o fa scoprire un piano segreto. |
Sconzu | 1) Confusione; 2) Malvestito. |
Scoppu | 1) Serratura; 2) Giro di chiave. |
Scraccari o Sgraccari | Sputare abbondantemente espettorato. |
Scramizzuni | Mozzicone. |
Scrifinciari | Ridurre in poltiglia con le mani. In uso a Scicli (RG). |
Scrozzu | Prob. dal sanscrito, infermiccio, arretrato nella crescita, specie se riferito ad animali, soprattutto caprini e bovini. "Crapa o vacca scrozza", capra o vacca senza corna o mancante di qualcosa. |
Scrupuliarisi | (Pron. Scrupuliàrisi) Fare complimenti se si è invitati da qualcuno. |
Scrusciu o Scusciu | Rumore. |
Scrussuni o Schirsuni o Scussuni | Serpente, probabilmente di piccole dimensioni. |
Scucchiari | Dividere due cose precedentemente unite. |
Scucciari | Scorticare, sbucciare. |
Scucivolu o Scucivulu* | (Pron. Scucìvolu) 1) Che non cuoce mai; 2) Persona che ha un brutto carattere. |
Scugghiari | Sbottonare. |
Scugnari* | Andare via, togliersi dai piedi, allontanarsi. Il contrario di 'Ncugnari. |
Scuma | Schiuma. |
Scumpararisi o Scompararisi | (Pron. Scumparàrisi) Diventare nemici, o meglio, smettere di essere amici o compari. Vocabolo usato dai bambini a scuola quando litigano con un compagno. |
Scunchiurutu* | 1) Sconclusionato, senza meta; 2) Persona che ozia o che vaga senza meta. |
Scuncicari o Sconcicari* | 1) Infastidire; 2) L'atto del corteggiamento maschile verso le donne. |
Scuncirtari | Nauseare, sconcertare. |
Scunsintiri | Scandalizzare, scuotere dal punto di visto psicologico. "Scunsintutu" sta per "scosso" o "scandalizzato". |
Scunucchiatu | Scalfito, rovinato. |
Scunzari o Sconzari | 1) Disfare; 2) Nel giocare a carte, "Scunzari u jocu" significa sbagliare rivelando erroneamente il proprio gioco mandando in rovina una partita, vedi Sconzajocu. |
Scupetta o Scupitta | Fucile da caccia. Vocabolo proveniente dal termine spagnolo "escopeta". |
Scupuliari | Sfregare i fichi d'India con un ramoscello per togliere le spine. |
Scurari* | (Pron. Scuràri) Diventare buio, notte. L'esclamazione "Scuràu!" si usa per sollecitare qualcuno, intendendo "Sbrigati, si sta facendo notte!" |
Scurmu o Strummu | Sgombro, specie ittica. |
Scurrituri | Passamano della scala, corrimano. |
Scursunera | (Pron. Scursunèra) 1) Granita; 2) Gelato. |
Scuru | Buio. |
Scurzara | Tartaruga. In uso a Gela (CL). |
Scutiddaru | (Pron. Scutiddhràru) Mensola per la cucina, porta oggetti. |
Scutulari o Scotolari | Scuotere. |
Scuzzata | V. Cuzzata. In uso a Sciacca (AG). |
Scuzzetta | Papalina, piccolo berretto da camera. |
Scuzzulari | 1) Tagliarsi i capelli; 2) Sbucciare legumi, togliere i semi dal baccello (piselli fagioli, fave ecc.); 3) Togliere le olive dai rami. |
Sdeciri | (Pron. Sdèciri) Non essere decoroso. |
Sdignusu | 1) Altezzoso. "Aviri u sdegnu d'a carni porcu", essere stomachevole; 2) Disgustoso (per un sapore). |
Sdillabbrari | Slabbrare, dilatare, sformare. Usato spesso ad esempio per una maglia "sdillabbrata". |
Sdilliniari | Impazzire, andare fuori di sé, avere i nervi a pezzi. |
Sdilluviu | Diluvio. Anche verbo "sdilluviari", diluviare. |
Sdirraricari | Sradicare. |
Sdirrupari* | 1) Demolire, fare cadere; 2) Cadere, in forma riflessiva; 3) Non aiutare, il contrario di aiutare. "Anzi di aiutarimi mi sdirrupa". |
Sdirrupu | Precipizio. |
Sdisonoratu | 1) Disonorato, nel senso di cattivo e malvagio; 2) Furbo. |
Sdivacari* | 1) Rovesciare, gettare rovesciando; 2) In forma riflessiva, sdraiarsi scompostamente, stravaccarsi. |
Senia | (Pron. Sènia) Orto. |
Serra | Sega in genere. |
Settimanili | Cassettiera per riporre la biancheria. |
Sfilazza | Strisce tapparelle. |
Sfirrari | Uscire dai gangheri, andare fuori di sé. |
Sfruculiari | 1) Rovistare, mettere le mani tra vari oggetti; 2) Insinuarsi in faccende della vita altrui. |
Sgabbilliri* | Sballare o uscire fuori da un gioco di carte. |
Sgammariddata* | (Pron. Sgammariddhràta) 1) Termine volgare, vedere apposita sezione; 2) Malmessa, instabile, in riferimento ad una scrivania o a una cassettiera. |
Sgangari* | Scalfire. |
Sgangulatu | Con pochi, radi denti, sdentato. |
Sguaddarata | (Pron. Sguaddhraràta) "Fimmina sguaddarata" sta per donna trasandata. |
Sguazzari | Sciacquare. |
Sguittarisilla* | (Pron. Sguittarisìlla) Intendersi con qualcuno. |
Siccagnu* | Aggettivo per coltura che si sviluppa senza essere innaffiata. |
Siccari | 1) Seccare, diventare secco; 2) Appassire. |
Siccia | Seppia. |
Siccu | Magro. |
Siddiarisi* | (Pron. Siddiàrisi) Annoiarsi, non avere voglia di qualcosa. |
Sidduni | Persona molto tranquilla e nullafacente. Usato a Mazzarino (CL). |
Siggiuni | Sedia a due posti, spesso messa sul carretto. |
Simana | Settimana. Dallo spagnolo "semana". |
Simbarosa | Ragazza "allegra". |
Simenza | Semi di zucca. |
Siminera | Terra buona per seminare. |
Simmuliari | Piovigginare, con goccioline di pioggia minutissime, come la semola quando filtra dal setaccio. In uso a Giarre (CT). |
Sirenu | Rugiada serale, notturna e mattutina. |
Siritina | Serata. |
Sirraculu | (Pron. Sirràculu) Sega a due manici. |
Sivu o Siu | Grasso, in genere di origine animale. |
Sivvizzu* | (Pron. Sivvìzzu, doppia zeta dolce) Lett. servizio, significa commissione svolta o da svolgere. |
Smarunari | Togliere i mattoni da un pavimento o da un muro. |
Smuzzatura | Broccoli, in uso nel nisseno e nel palermitano. |
Socchegghiè | Qualsiasi cosa, non importa cosa. |
Soccu | Cosa. "Fai soccu voi!" significa "Fai quello che vuoi!". |
Soru | Sorella. |
Spaccazza | Fessura, spaccatura. |
Spacchiusu* | Detto di cosa gradita, piacevole, divertente. |
Spacinziarisi | (Pron. Spascintsiàrisi) Spazientirsi, incavolarsi, perdere la calma. |
Spagasi o Spacasi* | (Pron. Spàcasi) Che si dà arie. Il termine deriva da "Sfax", città tunisina presso la quale si recavano a raccogliere il miglior corallo i marinai di Trapani, che si fregiavano del loro carico tornando in porto. |
Spagnuletta o Spagnoletta | 1) Spago; 2) Rocchetto di filo per cucire. |
Spalummari | Il disperdersi velocemente e in modo disordinato di un gruppo di persone per un'improvvisa necessità. Come fanno "i palummi" (v.) impauriti. |
Spampinari | Togliere o perdere le foglie o i fiori. |
Spannicari* | Calpestare, schiacciare. |
Sparadrappu o Sparatrappu | Cerotto, dal francese. |
Sparagnari | Risparmiare, in tutti i sensi. Forse di origine normanno/austriaca "sparen". |
Sparapallu | Tipo di petardo che si fa esplodere lanciandolo contro il pavimento o contro un muro. |
Spardari | Consumare, sprecare, lacerare. |
Sparte! o Sparti!* | Per giunta! |
Spartiri | (Pron. Spàrtiri) 1) Dividere; 2) In forma riflessiva, separarsi, nel matrimonio. |
Spasari | Andare fuori di testa, fuori giri, impazzire. Un po' più moderato di "sdilliniari" (v.) |
Spasulatu | Squattrinato. |
Spettu o Spertu | 1) In gamba, capace di affrontare la vita; 2) Malandrino, furbo. |
Spiari | Chiedere, domandare. |
Spicari | 1) Germogliare; 2) Per i ragazzi, l'atto del crescere fisicamente durante la pubertà. |
Spicciari | 1) Pettinarsi i capelli; 2) In forma riflessiva, sbrigarsi. |
Spicciaturi | Pettine. |
Spiciusu | Particolare, bizzarro. |
Spiculiari | Raccogliere le ultime spighe di grano. |
Spiddiri | Finire, terminare. In uso a Giarre. |
Spilazzedda o Filazzedda | (Pron. Spilatstsèddhra) Fessura, specie per le finestre leggermente aperte, spiraglio. |
Spillonga | Insalatiera oblunga. |
Spina | Spigola, specie ittica. |
Spinnari* | Soffrire per il desiderio di qualcosa. es; "spinnari" guardando qualcuno che mangia. |
Spinnarisi | (Pron. Spinnàrisi) Cadere e farsi male alla schiena. In uso a Sciacca (AG). |
Spinseli | Spolverino, cappottino leggero autunnale. |
Spirniciari* | Tormentarsi il cervello cercando di risolvere un problema. |
Spirugghiari | 1) Districare, dipanare; 2) Sbrigare una faccenda o una pratica complessa; 3) In forma riflessiva, sbrigarsi (Spirugghiàrisi). |
Spruniari | Fare sfoggio. |
Spugghiari | Spogliare. |
Spulvirazzari | Spolverare. |
Spunnari o Spirtusari | Bucare, da cui proviene "Spunnatu" o "Spirtusatu", bucato. |
Spuntuni | Sporgenza. |
Spunzuni | Fringuello. |
Spussissarisi | (Pron. Spussissàrisi) Dissanguarsi di beni, letteralmente "spossessarsi". |
Sputazza | Saliva. |
Sputazzata | Sputo. |
Sputtimentu | Parlare male di qualcuno, anche scherzando. |
Squacchiariari | Dire qualcosa ai quattro venti. |
Squacchiariarisi* | (Pron. Squacchiariàrisi) Sforzarsi al massimo. |
Squagghiari | Sciogliere. |
Squaratu | Bollito. Riferito alla pasta (pasta squarata) sta per pasta senza condimento. |
Squartariari | Smembrare. |
Squasaturi | Scarpe scadenti, di cattiva qualità. |
Staciuni | (Pron. Stasciùni) 1) Estate. Lett. "stagione"; 2) Più in generale, la stagione calda che prende tutta l'estate meteorologica più parti di primavera e autunno. In uso anticamente a Trapani. |
Stagghiari | Fermare la fuoriuscita del sangue. |
Stampari | Marinare la scuola, usato solo a Trapani. |
Stazzuni | Piccola fabbrica di oggetti in creta tipo mattoni, piatti, pentole, tegole, vasi etc. con annessa fornace per la cottura. |
Stiarina o Stuiarina | Candela. |
Sticchiara* | (Pron. Stìcchiara) Avere la "sticchiara" significa essere pigri, oppure stare poco bene specie per un abbassamento di pressione. Sorta di malessere non meglio precisato che rende non operosi. Versione femminile di "Struminchiulo" (v.) |
Stigghiola* | Tipica pietanza palermitana, venduta per le strade da caratteristici personaggi. |
Stigghiuluni* | Detto di persona inutile, come "passuluni". Proveniente da "stigghiolu", cibo originario di Palermo. |
Stimpagnari | 1) Calciare violentemente il pallone in porta; 2) Dare botte. |
Stinnigghiarisi | (Pron. Stinnigghiàrisi) Stendersi per riposarsi. |
Stiornu | Oggi. |
Stiracallonga | Gomma da masticare, a Giarre. |
Stizzana | (Pron. Stitstsàna) Goccia. |
Stizzeri | Gocciolio di acqua dal tetto. |
Strabbuliari | (Pron. Sthrabbuliàri) Straparlare, dire cose senza senso. |
Stracatafuttisinni | (Pron. Sthracatafuttisìnni) Fregarsene altamente. |
Strafalaria | (Pron. Sthrafalària) 1) Trasandata, di rozzi modi; 2)Vecchia strega. Usato come dispregiativo per le donne. |
Stramera | (Pron. Sthramèra) Strage. |
Strammari | (Pron. Sthrammàri) Farneticare. |
Strammatu | (Pron. Sthrammàtu) Squilibrato mentale. |
Strammu | (Pron. Sthràmmu) Brutto, male, strano. Usato soprattutto in frasi del tipo "U tempu unn'è strammu" cioè "il tempo non è male". Spesso usato anche in versione accrescitiva "Strammazzu". |
Stranutari | (Pron. Sthranutàri) Starnutire. |
Strapilatu | (Pron. Sthrapilàtu) Sudato fradicio. |
Straputtiari | (Pron. Sthraputtiàri) Non essere peggiorato, quando si chiede a qualcuno come sta. In uso a Caltagirone (CT). |
Strasarta | (Pron. Sthrasàrta) All'improvviso, improvvisamente. In uso a Longi (ME) e nel comprensorio nebroideo. |
Strascinafacènni* | (Pron. Sthrascinafascènni) Persona tuttofare, presso uffici pubblici (ma non alle dipendenze) a disposizione di chi necessita di assistenza. |
Strascinata | (Pron. Strhascinàta) Donna di facili costumi. In uso a Catania. |
Strauniari | (Pron. Sthrauniàri) Trasportare il grano dopo la mietitura. |
Straviari | (Pron. Sthraviàri) Disporre oggetti in modo disordinato, sparso. |
Straviàrisi* | (Pron. Sthraviàri) Distrarsi, staccare la spina dalla routine quotidiana. |
Streusu | (Pron. Sthrèusu) Strano, insolito, fuori dal comune. |
Stricari | (Pron. Sthricàri) Strofinare. Dallo spagnolo "estregar". |
Stricaturi | (Pron. Sthricatùri) Arnese che serviva per lavare i vestiti. |
Strocchiuli | (Pron. Sthròcchiuli) Cose di poco valore. |
Strolicu | (Pron. Sthròlicu) Stolto, demente, molto vecchio da non capire più nulla. |
Struminchiulu* | (Pron. Sthrumìnchiulu) Malessere anche psichico, pigrizia. |
Strummalu | (Pron. Sthrùmmalu) Tipica antica trottola siciliana. |
Strummintiari | (Pron. Sthrummintiàri) Ingegnarsi con qualcosa. |
Struppiari | (Pron. Sthruppiàri) Fare male a qualcuno. Anche riflessivo "Struppiàrisi". Probabilmente dallo spagnolo "estropear" (guastare). |
Strurusu | (Pron. Sthrurùsu) Spiritoso, ma in certi contesti dispettoso. Un tipo strurusu può essere spiritoso, arguto,umoristico,brillante ma può diventare antipatico sentendosi superiore agli altri provando un senso di soddisfazione nel fare osservare le imperfezioni altrui e per questo suo atteggiamento fa arrabbiare alquanto. |
Strusciarisi | (Pron. Sthrusciàrisi) Fare il massimo, sforzarsi. Soprattutto in modo ironico. |
Stu /a /i | Questo / a / i. |
Stuccari o Stoccari | (Pron. Stuccàri) Spezzare. |
Stuiari o Stujari* | Asciugare, ma nel senso di pulire. A volte anche proprio pulire. |
Stuppacessi | Arnese, sturalavandini. Parola composta da "Stuppari" cioè sturare e "Cessi", come in italiano. |
Stuppagghiu | Tappo di sughero. |
Stuppari | (Pron. Stuppàri) Sturare, stappare. In alcune zone del messinese il vocabolo assume significato opposto: otturare. |
Sturciuliusu | Capriccioso, in cerca di cose strane. In uso a Giarre. |
Sturdutu* | Stordito, usato spesso come offesa. |
Subbitaniu | Improvviso. "Morti subbitania" è la morte improvvisa. |
Sucalora | 1) Tubo per innaffiare; 2) In alcune zone, specie nella Sicilia Orientale, biberon. |
Sucari | Succhiare. |
Sucasimmula* | (Pron. Sucasìmmula) 1) Bellimbusto; 2) Mingherlino, magro, asciutto, debole; 3) Cicisbeo; 4) Persona che gode del male sessuale. |
Succannata | Rantolo, respiro affannoso, spesso riferito agli ultimi respiri prima della morte. |
Succariu | Pena d'amore. In uso a Giarre. |
Sucuni | Forte succhio o risucchio. Avido e veloce boccone ("ci retti un sucuni"), si può accostare ad uovo ("sbacantai l'ovu c'un sucuni") |
Suffumiggi | Inalazioni di vapore, aerosol artigianale, tramite bacinella e asciugamano. |
Sugghiuzzu | Singhiozzo. |
Sulfarata | Lett. "zolfata", indica una scoreggia. Probabilmente dalla composizione in chimica dei gas intestinali, che comprendono acido solfidrico. |
Sulfareddu o Suffareddu | (Pron. Suffarèddrhu) Tipo di petardo con miccia. |
Sulfaru | (Pron. Sùlfaru) Zolfo. |
Suluffizziu o Salifiziu | Scorpione velenoso. |
Supra | Sopra. Anche " 'ncapu" (v.) |
Surci | Topo, ratto. "Surci di cunnutta (v.)" topo di fogna. |
Susiri | (Pron. Sùsiri) Alzare. Spesso riflessivo per "alzarsi dal letto". |
Susu | 1) Al di sopra; 2) Al piano di sopra; 3) Sopra. Nel termitano anche 'nzusu. Prob. dal latino sursum. |
Sustu* | Sensazione, presa di coscienza di non poter fare qualcosa al solo pensiero di doverla fare. Estrema riluttanza. Termine quasi intraducibile. |
Sutta | Sotto. |
Suvaru | (Pron. Sùvaru) Sughero. |
Sviari o Sbiari | Distrarre. |
Tabbaranu | (Pron. Tabbarànu) Oggetto messo nel mezzo, che ostacola il passaggio. |
Tabbarè | Vassoio, utilizzato per servire da bere o dei dolci agli ospiti. Probabilmente dal francese. |
Tabbariatu | Persona un po' stupidotta. |
Tabbutaru | (Pron. Tabbutàru) Proprietario di un esercizio di onoranze funebri. |
Tabbutu | (Pron. Tabbùtu) Cassa da morto. |
Taccia | Chiodi metallici utilizzati dai calzolai per rinforzare le suole. Diminutivo, per quelli di dimensione più piccola, "taccitedda", plurale. Quest'ultima variante usata anche per indicare una persona di piccola statura. Dallo spagnolo "Tacha". |
Tacciu | La parte interna della pasta in cottura, quando è ancora dura perché non abbastanza cotta. |
Taddarita | (Pron. Taddhrarìta) 1) Pipistrello. Dal greco nycterida; 2) Coccio di terracotta. |
Taliari | Guardare. |
Tampasiari | Gironzolare. |
Tanca | 1) Piccola cisterna, tanica; 2) Serbatoio, pure per le auto o i motorini. |
Tancinu | Scaldino. |
Tannu* | Allora, a quel tempo. Avverbio temporale. |
Tannura | (Pron. Tannùra) Antica cucina con fornelli a legna. Dall'arabo "tannùr" (forno). |
Tanticchia | Un tantino. |
Tantu* | 1) Tanto; 2) Tanto grande. Ad es. "Ti fazzu un culu tantu!" significa (minaccioso) "Ti faccio un culo grande così!"; 3) Usato anche per indicare una quantità: "Quantu ni voi?" "Tantu accussì" (magari indicando con il dito la quantità desiderata). |
Tappina | Ciabatta, pantofola. |
Tappinara | 1) Donna frivola, quasi di facili costumi. Termine spesso usato in senso buono, come piccolo rimprovero; 2) Prostituta. |
Tarpazza | Poiana. |
Tartaru | (Pron. Tàrtaru) Sporcizia. |
Tasciu* | Tamarro. Tipico e caratteristico personaggio popolare dai gusti particolari. In uso nella Sicilia Occidentale, province di Palermo e Trapani. |
Tastari | Assaggiare. |
Tatù* | Dolce che si offre. |
Taula-pettu* | 1) Letteralmente "tavola di petto", indica la dimensione dei pettorali di un uomo; 2) Sterno. Vedi pagina Anatomia. |
Tauleri | Piano di legno che serve in cucina. Tagliere. |
Tazzamita | Geco, rettile. |
Testa appuzzuni | Cadere "a testa appuzzuni" significa cadere con la testa in giù. |
Tianu | Tegame, pentola. |
Tiddicari | Solleticare, quasi come "Cattigghiari". |
Tigna | Testa senza capelli, pelata, calva. Come "zilla" (v.) |
Tignuseddu | (Pron. Tignusèddhru) Geco. |
Tignusu | Calvo. |
Tilaru o Tularu | Telaio. |
Timpagnolu | Tufo adatto a parete divisoria. |
Timpulata* | Schiaffo, sberla. |
Timpuluni* | Vedi timpulata. |
Timpuni | Collinetta. |
Tintu* | 1) Cattivo, tremendo; 2) Pauroso, agettivo per una tempesta; 3) Di cattiva qualità o comportamento. |
Tinturia | Cattiveria. |
Tiranti | Cassetto di un comò o di un comodino. |
Tirasciatu | Rettile delle sabbie (scinco) simile alle lucertole. |
Tiribbussu | (Pron. Tiribbùssu) Upupa. |
Tistiari | Fare un cenno del capo per dire di essere d'accordo. |
Tistuni | Esca viva, meno pregiata della "Trimulina". |
Tituni | Colombaccio. |
Toletta | Mobile con specchio. |
Toppula | 1) Zolla di terra. Una "pianta ca toppula" è una pianta col pane di terra attorno alle radici; 2) La forma che prende una manicolata di calce lanciata sopra un muro. |
Tortu o Tuortu | 1) Storto; 2) Per persona, cattivo. |
Trabbacca | Baldacchino. |
Tracchi | (Pron. Thràcchi) Branchie del tonno. |
Tracoddu | (Pron. Thracòddhru) Tramonto. |
Tracuddari | (Pron. Thracuddhràri) Tramontare, per il sole. |
Traggiriaturi | (Pron. Thraggiriaturi) Persona abile a mettere zizzania. |
Trammiari | Andare leggermente a zig zag, come i vecchi tram. In uso a Giarre. |
Trantuliari | (Pron. Thrantuliàri) Scuotere, traballare, essere instabile. |
Trappitari | (Pron. Thrappitàri) Fare spremere le olive dopo la raccolta per ottenere l'olio. |
Trasiri | (Pron. Thràsiri) 1) Entrare; 2) Fig. "Mi trasiu 'na cinchina!" lett. "Mi è entrata una cinquina" sta per "Ho fatto cinquina". |
Trastulu | (Pron. Thràstulu) Perfido. |
Trattettu | (Pron. Thrattèttu) Appostamento. Essere "a trattettu" sta per essere appostato in attesa. |
Travagghiu | (Pron. Thravàgghiu) Lavoro. |
Trimulina | (Pron. Thrimulìna) Esca viva. |
Trippiari | (Pron. Thrippiàri) Divertirsi. |
Trispu | (Pron. Thrìspu) Cavalletto. Per persona, tipo fin troppo originale o che non si fa fregare. |
Triulu | (Pron. Trìulu) Tribolazione, preoccupazione, disperazione. |
Trizza | (Pron. Thrìtstsa) 1) Treccia, in senso lato, quindi anche per treccia d'aglio; 2) Rete da pesca. |
Troffa o Trofa | (Pron. Thròffa) 1) Mazzo, usato prevalentemente per la lattuga; 2) Pianta erbacea tagliata o strappata per intero dalla base o con le sue stesse radici. |
Tronu | (Pron. Thrònu) Tuono. |
Trubberi | (Pron. Thrubbèri) Tovaglia da tavola. |
Trubbulu* | (Pron. Thrùbbulu) Torbido, nebbioso, poco chiaro, poco trasparente. Per certi versi, come "Fruscu". |
Trugghiu* | (Pron. Thrùgghiu) "Lassari quacchicosa a trugghiu" significa abbandonare una cosa fatta a metà. |
Trumma | (Pron. Thrùmma) Tromba. |
Truniari | (Pron. Thruniàri) Verbo impersonale. Tuoneggiare. |
Trunzu* | (Pron. Thrùnzu) "Arristari a trunzu" significa restare, ad esempio, fermi in mezzo alla strada bloccando il traffico. Lett. significa tòrsolo. |
Truppicari | (Pron. Thruppicàri) Inciampare, incespicare. |
Truppiddari | (Pron. Thruppiddrhàri) Capitozzatura di un albero. O anche attraversare. |
Truppigghia | (Pron. Thruppìgghia) Vedi "granatina". |
Truscia | (Pron. Thrùscia) Insieme di effetti personali, fagotto. "Fàrisi a truscia" sta per raccogliere le proprie cose (per andare via). |
Trussu | (Pron. Thrùssu) Parte più tenera delle verdure. Anche figurato riferito ad una persona tenera. |
Truvatura | (Pron. Thruvatùra) Tesoro nascosto. |
Tubbittuna o Tubbittunedda* | (Pron. Tubbittùna) Pasta tipo ditali. |
Tucchiena | (Pron. Tucchièna) Panca di gesso. |
Tuffuni | Zolla di terreno. |
Tumazzu o Tuma o Tumma | 1) Formaggio pecorino stagionato; 2) In generale vari tipi di formaggio. |
Tumminu | (Pron. Tùmminu) Tumolo, unità di misura agraria locale. Dall'arabo "tumn". |
Tunnu | Tonno, ma anche rotondo. |
Tuppa | Serratura. |
Tuppettiru o Tuppettu | (Pron. Tuppèttiru) Trottola artigianale che si mette in moto con lo spago. Come "Strummalu". |
Tuppu | Treccia di capelli raccolta sul capo. |
Tuppuliari o Tuppiari | Bussare. Dal greco typto. |
Turcituri | Arnese che stringeva il muso dellanimale da soma per tenerlo calmo. |
Turduni | Tordo, zuccone. |
Ucca | Bocca. |
Uccastommacu | (Pron. Uccastòmmacu) Bocca dello stomaco, cardias. Vedi pagina Anatomia. |
Ucceri o Vicceri | (Pron. Uccèri) Macellaio. Da questo termine deriva il mercato della Vuccirìa di Palermo. |
Ugghia o Avugghia | Ago per cucire. |
Ugghia nurrizza | Spilla da balia. |
Ugghiri | (Pron. Úgghiri) Bollire. "Ovu ugghiutu" è l'uovo bollito. |
Umma | Gomma. |
Ummira | (Pron. Úmmira) Ombra. |
Ummuliari | Ammorbidire. |
Unca* | Intercalare tipico della lingua siciliana, a volte abbreviato in " 'ncà", di etimo francese ("Donc"). 1) Infatti, anche in senso ironico; 2) Dunque, quindi; 3) Affermazione che pone qualche dubbio o sospetto. Forse stessa radice di "Annunca" (v.) |
Unni | Dove. |
Ura | Ora, unità di tempo. |
Uredda | (Pron. Urèddhra) 1) Viscere, budella; 2) Intestino. |
Uredda frarici | (Pron. Urèddhra fràrici) Fare "uredda frarici" significa tenersi dentro rabbia e delusione. Rodersi, consumarsi per qualcosa. |
Urvicari o Vurricari | Seppellire. |
Urvisca | In modo cieco, alla cieca, nell'espressione "fari 'na cosa all'urvisca". |
Urza | Bisaccia. |
Ussitta | Piccola buca usata dai bambini, nella quale venivano lanciate piccole biglie. |
Vacanti | Vuoto. |
Vacili | (Pron. Vascìli) Bacinella, usata anticamente per lavarsi il viso. |
Vaddara o Vaddira | (Pron. Vàddhrara) Ernia. |
Vadduni | (Pron. Vaddhrùni) Torrente, letto di un torrente. |
Vai | Guai. |
Valliri | Grossa cesta. |
Vampa | Fiamma. "Fari 'na vampa" sta per "infiammarsi". |
Vancu | Banco. Abbreviazione "Vanchiteddu". |
Vanedda | (Pron. Vanèddhra) Piccola strada di campagna, o in città, vicolo. Forse dal francese "venelle". |
Vanfarusu | Persona che si vanta. |
Vanidduzza | (Pron. Vaniddhrùzza) Piccola fessura. Termine utilizzato per indicare una finestra o una porta socchiusa "a vanidduzza". |
Vannu o Bannu | Bando, annuncio pubblico. "Ittari li banni" lett. "Buttare i banni" sta per "dire una notizia ai quattro venti". |
Vardarrobbi | Armadio, guardaroba. |
Vardiabbana o Vaddiabbana | (Pron. Vardiabbàna) Vigile urbano. |
Varrili | (Pron. Varrìli) Barile. |
Vasamu li manu! | Lett. "Baciamo le mani", saluto rispettoso, a volte usato anche scherzosamente. |
Vasari | Baciare. |
Vastasata* | Azione da "vastasi", scenata indecorosa o azione deplorevole in genere. |
Vastasu* | Maleducato, villano, sconcio. Probabilmente dal greco antico [pronuncia - bastazo] che significa sollevare, portare un peso. Dunque sta per facchino, scaricatore, quindi assimilabile a "Portarrobba". |
Vastunaca | (Pron. Vastunàca) 1) Bastone. Spesso usato per indicare il seme dei bastoni nelle carte siciliane; 2) Fig. Carota. |
Vattiu | (Pron. Vattìu) Battesimo. |
Vava | Bava, anche per il vento. Da qui deriva il termine "Vavusu" (v.) |
Vavasuni | Pupille. |
Vaviarisi | (Pron. Vaviàrisi) 1) Sbavare; 2) Fare dei complimenti a se stesso, vantarsi di se stesso o per qualcos'altro. |
Vavusu* | 1) Persona o animale che si "vavìa" ovvero a cui la saliva esce dalla bocca; 2) Chi si loda o comunque è orgoglioso di qualcosa. |
Verra | Guerra. |
Vertuli | (Pron. Vèrtuli) Grosse borse, bisacce che venivano messe sul dorso dei cavalli, degli asini o dei muli, per trasportare oggetti. |
Vestia | (Pron. Vèstia) Bestia, animale, ma più appropriatamente mulo o giumenta utilizzati in campagna (per il carro, l'aratro etc.) es. " barda 'sta vestia". |
Vestilariu | Vestitino per bambini per il battesimo. |
Viautri o Vuautri | Voi, seconda persona plurale. Dallo spagnolo "Vos otros". Nel messinese e nel siracusano anche "vui". |
Vicaria | (Pron. Vicarìa) Prigione. |
Vicariotu | 1) Uomo degno di prigione o che ci è stato, carcerato. 2) Fig. Lazzarone. |
Viddanu* | (Pron. Viddhrànu) 1) Villano, inteso anche come persona che viene dalla campagna; 2) Persona rozza. |
Videmma o Viremma | Anche, magari, pure. Anche abbreviato in "virè" o "vidè". |
Vili* | Pigro. |
Vinnignari | Vendemmiare. |
Violu | (Pron. Viòlu) Piccolo sentiero, specie in montagna o in campagna. |
Vippiti | (Pron. Vìppiti) Bibite. |
Virdi | 1) Verde; 2) Acerbo, immaturo, come sinonimo di "Zubbu" (v.) |
Virrina | 1) Strumento a vite per forare; 2) Verga elastica e sottile. |
Visazza | Bisaccia. |
Visina | Biscia. |
Vistiolu | Bue. |
Visula | Mattonella per pavimenti. |
Viviri | (Pron. Vìviri) Bere, non vivere (che si dice "campari"). |
Viviruni | Poltiglia di acqua e cemento utilizzata per isolare dalla pioggia i lastrici solari. |
Voscenza binirica* | Deferente saluto. |
Vriogna | Vergogna. |
Vroi | V. Aroi. |
Vucciddatu o Bucciddatu | (Pron. Vucciddhràtu) Pane dolce, o dolce simile allo strudel. |
Vuci o Uci | Voce, ma anche grida. "Ittari uci" sta per "gridare forte". |
Vuciari o Uciari | Gridare, urlare. |
Vunchiarozzu | Gonfiore. |
Vuricci | Orecchie, specie nell'agrigentino. |
Vutari o Votari | Girare. |
Zabbara o Zammara (CT) | (Pron. Zabbàra, zeta dolce) Agave americana (Agave Ramosa Moench), pianta molto diffusa in Sicilia. Dall'arabo "sabbara". |
Zaccanu | Luogo di ricovero per animali, specie per pecore. |
Zacquariari* | (Pron. Zacquariàri, zeta dolce) 1) Agitare un liquido; 2) Mescolare i numeri della tombola. |
Zagari | (Pron. Zàgari, zeta dolce) Fiori d'arancio. Dall'arabo "azzahàr" (brillare di bianco). |
Zaurdu* | (Pron. Zaùrdu, zeta dolce) Rozzo, volgare, zoticone. Forse dallo spagnolo "zahurda" porcile. In uso specialmente nella Sicilia Orientale. |
Zazzarutu | (Pron. Tsatstsarùtu, zeta dura) Detto di uomo che ha i capelli lunghi. |
Zianu, ziana | (Pron. Tsiànu, zeta dura) Zio, zia. |
Zicchiari | (Pron. Zicchiàri, zeta dolce) Scegliere accuratamente. |
Zicchinetta | (Pron. Zicchinètta, zeta dolce) Gioco d'azzardo a carte. |
Ziccuni | Colpo dato alle orecchie o alla testa, n modo scherzoso, facendo sciocca re il dito medio con il pollice. |
Ziffiari | Spruzzare, cospargere. |
Zilla | (Pron. Tsìlla, zeta dura) Testa pelata, testa calva. Da cui "zillusu", calvo. Come "tignusu" (v.) |
Zimmili | (Pron. Zimmìli, zeta dolce) Grossa cesta di paglia intrecciata. |
Ziparu | (Pron. Tsìparu, zeta dura) Dispari. |
Zitu | (Pron. Tsìtu, zeta dura) Fidanzato, anche al femminile "zita". |
Zivinu | (Pron. Zivìnu, zeta dolce) Piccolo uccello. |
Zivittola | (Pron. Zivìttola, zeta dolce) Donnicciola vispa che va civettando. |
Zoccula | (Pron. Tsòccula, zeta dura) Donna di facili costumi. |
Zoddara | (Pron. Tsòddhrara, zeta dura) Zolla. |
Zommuru | (Pron. Tsòmmuru, zeta dura) Persona rozza, poco educata. In uso nel catanese. |
Zorbi | (Pron. Zorbi, zeta dolce) Sorbe. |
Zotta | (Pron. Tsòtta, zeta dura) 1) Frustino per cavalli; 2) Pozzanghera. Dallo spagnolo "azote". |
Zottata | (Pron. Tsottàta, zeta dura) Zottata d'acqua, flusso d'acqua che arriva su una persona. |
Zubbu | 1) (Pron. Zùbbu, zeta dolce) Acerbo, immaturo. Anche figurato, riferito ad una persona immatura; 2) (Pron. Tsùbbu, zeta dura) Bastone, munito di scopa, per girare nel calderone (quarara) il latte o la lacciata per fare la ricotta. |
Zuppiari | (Pron. Tsuppiàri, zeta dura) Zoppicare. |
Entra anche tu a far parte del mondo di SalviamoilSiciliano!
Mandaci tutte le espressioni dialettali che usi, le parole particolari che si dicono anche solo nella tua città, i proverbi che magari hai sentito dire ai tuoi nonni con relativa traduzione. E da oggi potete inviarci le commedie in dialetto siciliano scritte da voi e anche poesie, preghiere e quant’altro vogliate per rendere un servizio alla nostra lingua siciliana!